“Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di fare una passeggiata per le vie della Ville Lumière. Lì, in rue du Dragon, ci si può imbattere in un piccolo negozio con una vecchia insegna di legno, un campanello d’argento démodé sulla porta e, dentro, mensole straripanti di carta da lettere e cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d’auguri personalizzati che realizza a mano. Ed è un’accanita sostenitrice dei rituali: il café crème la mattina, una fetta di torte au citron nelle giornate storte, un buon bicchiere di vino rosso dopo la chiusura della papeterie. I rituali aiutano a fare ordine nel caos della vita, ed è per questo che ogni anno, per il suo compleanno, Rosalie fa sempre la stessa cosa: sale i 704 gradini della Tour Eiffel fino al secondo piano e lancia in aria un biglietto su cui ha scritto un desiderio. Ma finora nessuno è mai stato esaudito. Tutto cambia il giorno in cui un anziano signore entra nella papeterie. Si tratta del famoso scrittore per bambini Max Marchais, che le chiede di illustrare il suo nuovo libro. Rosalie accetta e ben presto i due diventano amici, La tigre azzurra ottiene premi e riconoscimenti e si aggiudica il posto d’onore in vetrina. Quando, poco tempo dopo, un affascinante professore americano, attratto dal libro, entra in negozio, Rosalie pensa che il destino stia per farle un altro regalo. Ma prima ancora che si possa innamorare, ha un’amara sorpresa.”
So che ci sono pareri contrastanti su questo autore, chi dice che dopo aver letto il primo libro li hai letti tutti e chi invece è sempre piacevolmente coinvolto dal romanzo. Io sono una di queste, forse non sono troppo esigente e mi accontento ma quando si parla di Parigi e di storie d’amore io sono sempre presente.
Rosalie mi è piaciuta subito, mi piace il suo negozio un po moderno e un po retrò, mi piace il suo cagnolino, mi piace il lavoro che fa. Il suo fidanzato invece non mi piace moltissimo e non lo trovo adatto a lei, meno male che se ne accorge e non ci soffre nemmeno 🙂 . Lo scrittore americano invece è molto affascinante, un po scorbutico e supponente all’inizio ma poi cambia tutto. Un mistero che si lega ad una storia d’amore… Perfetto da leggere in un pomeiggio tranquillo sognando Parigi!
Editore Feltrinelli – Pagine 264 – Formato cartaceo – Ebook
È un autore che trovo piacevole da leggere e deliziose le sue storie! Ti consiglio “Gli ingredienti segreti dell’amore” mi è piaciuto moltissimo! Conosci il mistero riguardo questo autore?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Beatrice si ho letto il libro, avevo sentito qualcosa sull’autore ma non mi ricordo più 🙂 buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Da un paio di anni prima di andare in vacanza in un certo
luogo, leggo i libri che ci sono ambientati. Parigi sarà preceduta dalla lettura di questo, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao si leggili tutti perchè sono ambientati a Parigi e sono davvero deliziosi 🙂 grazie!
"Mi piace""Mi piace"