Una bimba… sottovoce! Peter Carnavas

“Mary era una bimba… sottovoce. La sua famiglia faceva talmente tanto rumore da non riuscire quasi a sentirla. Finché lei, con le sue maniere delicate, non riuscì a mostrare loro le meraviglie del mondo che si stavano perdendo.”

In questi ultimi giorni di lavoro prima delle adorate vacanze, mi sto rilassando leggendo e gustandomi libri per bambini. Come ho già detto più volte, non c’è età o limite d’età per gustarsi queste meraviglie perché li leggiamo con occhi diversi, gustiamo le immagini e, hanno sempre qualche cosa di bello da raccontarci, come questo libro splendidamente illustrato!

Mary è una dolce bambina che parla sottovoce, i suoi gesti sono così delicati e le sue attenzioni verso il mondo così profonde da far sembrare quasi inutile parlare, basta ascoltare e guardarsi bene intorno, ma… ma gli adulti intorno a lei non ne sono capaci ed arriva un momento che Mary scompare ai loro occhi… solo una ricerca profonda e accurata, il ritornare ad ascoltare e ad ascoltarsi farà si che Mary ritorni e tutti insieme sapranno godere di quello che succede intorno a loro, senza parlare ne urlare ma solamente ascoltando.

Un libro delizioso, illustrato con dei disegni molto belli che permette a noi adulti di capire le profondità dei cuori dei bambini e comprendere che a volte basta solo ascoltarsi per potersi capire…

  • Editore Nord – Sud
  • Pagine 36
  • Edizione cartonata – illustrata
  • Età di lettura: dai 3 anni in su

Cappuccino e Cappuccetto – Fulvia Degl’Innocenti, Sonia Saba

iPiccy-collage

AMICI OLTRE LA PAURA

“L’inizio è il più classico, quello che tutti conosciamo: una bambina deve avventurarsi nel bosco per portare una torta alla nonna costretta a letto malata. Un viaggio pericoloso, la mette in guardia la mamma, perché proprio tra quegli alberi si aggira il tremendo lupo cattivo. Quello che ancora non sapevamo, e che scopriamo capovolgendo il libro e riprendendo la lettura dall’altro lato, è che anche Cappuccino (così si chiama il lupo per via del bizzarro color caffellatte del suo pelo) ha una nonna che lo aspetta e una mamma che gli ricorda di fare attenzione al crudele cacciatore. L’unico incontro sarà però quello con la bambina e per Cappuccino & Cappuccetto segnerà l’inizio di una bella amicizia. Una fiaba per grandi e piccini che ci ricorda l’enorme potere della curiosità per sfuggire alla retorica della paura.”

NOTA
Il libro ha un formato particolare poiché le due storie di Cappuccino e Cappuccetto iniziano dai due estremi del libro per incontrarsi al centro. Questo rende difficoltoso l’adattamento alla versione digitale, dove pertanto il libro viene presentato in modo “lineare”, riportando cioè le storie dei due protagonisti una di seguito all’altra. Continua a leggere

Dov’è il mio gatto? – Camille Garoche

EC12148_HR

“Questa mattina Arturo, il gatto di Lola, è scappato. Arturo non è proprio il tipo che si attarda nel quartiere. A lui piace girovagare per la città! Lola parte subito alla sua ricerca. Una vera caccia per le strade di Parigi alla scoperta dei suoi quartieri, palazzi e negozi, senza dimenticare i monumenti da ammirare lungo il cammino… Ma la storia non finisce qui. Arturo si nasconde in ogni pagina. Cercalo anche tu!” Continua a leggere

La porta – Ji Hyeon Lee

262 La porta

“Un mondo grigio abitato da persone grigie. E una porta. Grigia come le ragnatele che la ricoprono, come il catenaccio e il lucchetto che la serrano. Come il mondo che racchiude. Unica virgola colorata, un moscerino. È lui a indicare al bambino -grigio anche lui- la chiave per aprire quella porta. Cosa ci sarà al di là?” Continua a leggere

Questa storia è per te – Anne Crausaz

Questa-storia-è-per-te-Crausaz-Emme-Edizioni-9788867147892

CONSIGLI ESTIVI DI LETTURA PER BAMBINI [3]

“Quando arriva? Quando arriva?» Tutti aspettano con impazienza la signora Orso, che arriva ogni settimana alla stessa ora per raccontare una storia diversa a ciascuno. Quando tutti sono seduti comodi l’avventura può iniziare: un lungo viaggio nell’immaginazione di chi ascolta.” Continua a leggere