Un inverno da lupi – Cecilia Ekbäck

un-inverno-da-lupi-x1000

CONSIGLI ESTIVI DI LETTURA [1]

“Svezia, 1717. Maija, suo marito Paavo e le loro figlie Frederika e Dorotea sono appena arrivati dalla natia Finlandia, sperando di dimenticare i traumi del passato e di ricominciare da capo in questa terra dura, ma carica di promesse. Sopra di loro si staglia il Blackåsen, una montagna la cui presenza affascinante e minacciosa incombe sulla valle sottostante con la sua ombra. Un giorno, mentre sta pascolando le capre, Frederika incappa nel corpo mutilato di uno dei suoi vicini di casa, Eriksson. La sua morte viene attribuita all’attacco di un lupo, ma Maija è certa che sia stata inflitta invece da una mano umana. Spinta a indagare dall’inspiegabile disinteresse della gente del paese allo strano caso e dalla speranza che la vedova di Eriksson ripone in lei, Maija scivolerà pian piano nella rete di misteri e tragedie che sono avvenute negli ultimi anni intorno al monte Blackåsen…”

Una terra a me sconosciuta, un romanzo con una protagonista davvero formidabile, una donna forte, un po’ strega, sensitiva, capace di sopravvivere in un luogo abbandonato da Dio e dagli uomini, in un’epoca in cui l’uomo è sicuramente il cardine portante della comunità e della famiglia, ma non nella sua…. Maija si ritrova sola con le due figlie ad affrontare paure  e misteri e solo con la sua intelligenza e forza, non lasciandosi intimorire da chi non le da fiducia, riuscirà a sopravvivere…

Un giallo che si trasforma in thriller e che non ci lascia respirare fino all’ultima pagina, davvero bellissimo e intenso.

Editore Newton Compton – Pagine 378 – Formato cartaceo – Ebook – Audiolibro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...