Non ho ancora capito se questa rubrica può interessarvi o meno, ma siccome a me piace scoprire le nuove pagine di un libro non ancora letto, ve la propongo nuovamente ♥.
Eccoci al terzo appuntamento di questa simpatica rubrica creata da Alessia del blog “Il profumo dei libri”, come sempre vi elenco le regole per chi di voi volesse replicarla sul suo blog:
– Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
– Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
– Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
– Aspettate i commenti
– Citate nel post la fonte della rubrica: Il blog di Alessia “Il profumo dei libri”
Clicca sull’immagine per leggere la trama del libro
Il segreto di Mary la cuoca – Anthony Bourdain – Edizioni Donzelli – Pagine 160
Primo capitolo: Malata
“Chi fa il cuoco, chi prepara da mangiare per gli altri, è sempre stato considerato un abbietto e un degenerato. Sin dai tempi dell’antica Roma, e fino all’America di prima della Guerra civile, i cuochi erano schiavi. Inaffidabili, sgradevoli, e molto spesso malati, i cuochi agli inizi del XX secolo in Europa e in America lavoravano per lunghe ore in ambienti caldi e non ventilati. Erano sottopagati, malnutriti e malvisti, i loro crudeli padroni erano tiranni dispotici e megalomani, avari burocrati e carcerieri brutali. I cuochi erano soliti bere, e lo sono tuttora. E morivano spesso in giovane età, con il fegato ingrossato per l’alcol, i piedi piatti, le mani rovinate, il volto sfigurato, i polmoni anneriti dai fumi, vapori di grasso e untume respirati per anni.”
Mi sono fermata qui nel riportare le prime righe di questo romanzo, che devo dire mi hanno un po lasciata senza parole, devo dire che ora sono molto molto curiosa di continuare a leggere per vedere cosa succederà….
Un libro che ho comperato mesi fa alla Feltrinelli in stazione a Milano, e che ora staziona sulla mensola in attesa di essere letto
♥ ♥ ♥
Cosa ne pensate? Lo avete letto? Conoscete l’autore? Aspetto come sempre i vostri pensieri e le vostre parole.
Complimenti Elena, la sua iniziativa, è ottimale, in quanto stimola la mente dei lettori a conoscere i vari autori italiani e stranieri. Leggere ,fa bene alla mente! Si entra nella vita dei protagonisti, e si lascia trasportare dalla fantasia.
Grazie!
doraforino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazi di cuore Dora, è un piacere averla qui!
"Mi piace""Mi piace"
Dai Elena! grazie, adesso mi incuriosisce molto! e poi la tematica mi ispira parecchio. Grazie per il suggerimento, quando torno in Italia lo prendo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sai che leggendo le prime righe ora è venuta voglia anche a me di cominciarlo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Uhau Ely, come inizio di libro non c’è male, sconvolge alquanto per un verso e per l’altro stimola a continuare a leggere. Ci sono libri che ci rapiscono già dalle prima righe ed è bellissimo! Anche a me piace questa rubrica. Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sabrina, ora davvero non mi resta che cominciarlo!!!
"Mi piace""Mi piace"