La nonna addormentata – Roberto Parmeggiani

Sin t’tulo-2Prima di addormentarsi, la nonna cucinava, leggeva e raccontava storie; poi ha cominciato a fare delle cose strane… Uno splendido libro per tutte le nonne e i nonni che dimenticano, per tutti i bambini e le bambine affezionati ai propri nonni e nonne.”

la-nonna-addormentata-4Siamo tutti “innamorati” delle nostre nonne e dei nostri nonni, sono persone fondamentali e importanti nella vita di ogni bambino e la loro presenza è fonte di gioia e di amore. Un libro dedicato ai nonni, a quelli che ci fanno ridere, giocare, saltare e cucinare, a quelli che ci hanno amato come non mai e che purtroppo poi la malattia o la vecchiaia ci ha portato via. Un libro che ci aiuta nel distacco naturale ma doloroso.

nonna4.resizedLe illustrazioni sono bellissime e sono opera di João Vaz de Carvalho. Consiglio come sempre la visita al sito dell’illustratore, ci sono delle splendide illustrazioni.

Editore Kalandraka – Pagine 40 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato – Per lettori dai 3 anni in su.

Questo articolo è stato pubblicato in 0 - 5 anni, Illustrato, Libri per ragazzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su “La nonna addormentata – Roberto Parmeggiani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...