Una bimba… sottovoce! Peter Carnavas

“Mary era una bimba… sottovoce. La sua famiglia faceva talmente tanto rumore da non riuscire quasi a sentirla. Finché lei, con le sue maniere delicate, non riuscì a mostrare loro le meraviglie del mondo che si stavano perdendo.”

In questi ultimi giorni di lavoro prima delle adorate vacanze, mi sto rilassando leggendo e gustandomi libri per bambini. Come ho già detto più volte, non c’è età o limite d’età per gustarsi queste meraviglie perché li leggiamo con occhi diversi, gustiamo le immagini e, hanno sempre qualche cosa di bello da raccontarci, come questo libro splendidamente illustrato!

Mary è una dolce bambina che parla sottovoce, i suoi gesti sono così delicati e le sue attenzioni verso il mondo così profonde da far sembrare quasi inutile parlare, basta ascoltare e guardarsi bene intorno, ma… ma gli adulti intorno a lei non ne sono capaci ed arriva un momento che Mary scompare ai loro occhi… solo una ricerca profonda e accurata, il ritornare ad ascoltare e ad ascoltarsi farà si che Mary ritorni e tutti insieme sapranno godere di quello che succede intorno a loro, senza parlare ne urlare ma solamente ascoltando.

Un libro delizioso, illustrato con dei disegni molto belli che permette a noi adulti di capire le profondità dei cuori dei bambini e comprendere che a volte basta solo ascoltarsi per potersi capire…

  • Editore Nord – Sud
  • Pagine 36
  • Edizione cartonata – illustrata
  • Età di lettura: dai 3 anni in su

La porta – Ji Hyeon Lee

262 La porta

“Un mondo grigio abitato da persone grigie. E una porta. Grigia come le ragnatele che la ricoprono, come il catenaccio e il lucchetto che la serrano. Come il mondo che racchiude. Unica virgola colorata, un moscerino. È lui a indicare al bambino -grigio anche lui- la chiave per aprire quella porta. Cosa ci sarà al di là?” Continua a leggere

VERDE – Non voglio essere una strega – Marie Desplechin, Magali Le Huche

978880471164HIG-635x897

CONSIGLI ESTIVI DI LETTURA PER BAMBINI [4]

“Mandragore sotto spirito e pipistrelli essiccati? Macché. Verde, undici anni, non vuole assomigliare a Ursula, sua mamma, e di pozioni e incantesimi non intende saperne proprio niente. Lei sogna solo di essere normale e di innamorarsi del ragazzo perfetto, come tutte le sue amiche. Ma, in una famiglia di streghe, il talento magico si trasmette di madre in figlia, e Ursula non sa più che pesci pigliare. In più Verde continua a fare domande sul padre che non ha mai conosciuto… L’unica soluzione è affidare l’educazione stregonesca di Verde alla nonna, nella speranza che sappia usare metodi più persuasivi. I risultati saranno sorprendenti!” Continua a leggere

La grotta degli animali danzanti – Cécile Alix, Barroux

grotta-degli-animali-danzanti-alix. barroux-1

CONSIGLI ESTIVI DI LETTURA PER BAMBINI [1]

“La piccola Fù, sempre allegra e sorridente, vuole scoprire il segreto di suo fratello Tiz che tutte le mattine, all’alba, si allontana dal villaggio. Un giorno, decide di seguirlo fin dentro a una grotta…” Continua a leggere

Accendi la notte – Carlo Fruttero , Ray Bradbury, AntonGionata Ferrari

280

“Un bambino aveva paura del buio e teneva sempre accese le luci di casa. Un giorno alla sua porta bussò una bambina, che gli spiegò il segreto degli interruttori e lo convinse a spegnere le lampade per scoprire la notte: basta un clic per accendere i grilli, la luna, le stelle…. ” Continua a leggere