“Bellano 1915. In una sera di fine novembre una fedele parrocchiana, la Stampina, si presenta in canonica: ha urgente bisogno di parlare con il prevosto, che in paese risolve anche le questioni di cuore. Suo figlio Geremia, docile ragazzone che in trentadue anni non ha mai dato un problema, sembra aver perso la testa. Ha conosciuto una donna, dice, e se non potrà sposarla si butterà nel lago. L’oggetto del suo desiderio è Giovenca Ficcadenti, di cui niente si sa eccetto che è bellissima – troppo bella per uno come lui – e che insieme alla sorella Zemia sta per inaugurare una merceria. Il che basta, nella piccola comunità, a suscitare un putiferio di chiacchiere e sospetti. Perché la loro ditta può dirsi “premiata”? Da chi? E quali traffici nascondono i viaggi che la Giovenca compie ogni giovedì? Soprattutto, come si può impedire al Geremia di finire vittima di qualche inganno? Indagare sulle sorelle sarà compito del prevosto, per restituire alla Stampina un figlio “normale”. Facile dirlo. Non così facile muoversi con discrezione laddove sembrano esserci mille occhi e antenne… Cos’è un paese se non un caleidoscopio di storie, un’orchestra di uomini e donne che raccontando la vita la reinventano senza sosta, arricchendola di nuovi particolari? Con micidiale ironia, Vitali dà voce a questo coro – una sinfonia di furbizie e segreti, invidie e pettegolezzi – che mostra una faccia sempre diversa della verità, e un attimo dopo la nasconde ad arte. Un romanzo che è come le chiacchiere di paese: quando inizia non si può più fermare. “Era da qualche anno che non leggevo più un libro di Vitali, dopo i primi che mi avevano entusiasmato per lo stile e l’ambientazione, essendo di Lecco i luoghi descitti sono da me conosciuti e molto amati, gli ultimi mi sembravano sempre uguali e poco “eccitanti” dal punto di vista della storia raccontata. Ora con questo nuovo romanzo mi sono riavvicinata e devo dire che mi è piaciuto come i primi. L’ambientazione è la solita, Vitali racconta con bravura e maestria le semplici storie di paese che si arricchiscono di tresche e misteri. Anche qui abbiamo la Stampina mamma preoccupata perchè il Geremia, ragazzo semplice e un pò ottusoche tutto d’un tratto si è innamorato. Interviene allora il Prevosto che cerca di aiutare con scarso successo la Stampina a far tornare il figlio sulla retta via. Ma poi c’è la Rebecca, la perpetua che vede il “Diaul” in ogni cosa… E queste sorelle Ficcadenti perchè sono sbarcate proprio qui a Bellano? Un mistero che pian piano si dipanerà pagina dopo pagina….
Editore Rizzoli – Pagine 448 – Formato cartaceo – Ebook
Buongiorno Ely! Questa trama ci incuriosisce moltissimo, anche l’ambientazione paesana, deve essere davvero molto carino!
Grazie del consiglio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno ragazze, questo romanzo è davvero molto carino 🙂 Un bacione e grazie a voi!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace il modo in cui scivola la scrittura di Andrea Vitali. E quei ritratti di paese, quelle chiacchiere che quando partono non c’è verso di arrestarle e si comportano come una macchina di Rupe Goldberg. Un gigantesco meccanismo domino che smuove tutto. Basta azionare solo la prima tessera di un domino !Grazie Ely per la bella recensione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Monica hai ragione, Vitali ha un modo di scrivere coinvolgente che mi piace molto, grazie a te per il commento gentile! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Sai che è un po’ che mi imbatto in questo libro, sia in biblioteca che in libreria, ma ogni volta, per un motivo o per l’altro, non lo prendo mai. Ma visto che dici che è bello la prossima volta lo prendo subito e lo leggo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Francesca e allora fatti tentare, devo dire che mi è piaciuto molto, magari prendilo in biblioteca così se non ti piace non avrai speso i soldi inutilmente 🙂 Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Ely, passo finalmente qui a salutarti e scopro che (non ne dubitavo certo!) hai saputo creare un piacevolissimo spazio, dove le proposte di lettura si mescolano ad emozioni e pensieri..ti ringrazio di cuore per il tuo affettuoso sostegno durante la mia assenza,
un abbraccio grande
Fabrizia
"Mi piace""Mi piace"
Cara Fabrizia che bello poterti rileggere, spero che ora tu possa avere anche un po di tempo per farti affascinare dai nostri consigli, un abbraccio grandissimo!
Ely
"Mi piace""Mi piace"