“La prima delle otto tavolette di Alice uscite dalla penna di Rodari, apparsa sul Corriere dei Piccoli nel 1961 ed entrata a far parte nel 1962 della raccolta di Favole al telefono. Per il gusto di andare a curiosare dappertutto, la piccola Alice Cascherina, cade nei posti più impensati. Cade nella sveglia, nella bottiglia, e nel fondo dei cassetti, nel taschino del papà. Per fortuna riesce sempre a salvarsi.”
Questa favola non ha bisogno di presentazioni, basti guardare l’autore, questo libricino è stato pubblicato nel 2015 con le illustrazioni belle e divertenti di Elena Temporin, bravissima illustratrice per raccontarci che questa piccola Alice sparisce nei posti più insoliti e che i nonni devono cercarla per ogni dove, ma per fortuna la trovano sempre…. Grande Gianni Rodari!
Editore EL – Pagine 32 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato – Per lettori dai 3 anni in su.
Sfondi una porta aperta Ely, adoro Rodari e questa piccola Alice è caduta perfino nella mia tesi di laurea 😉
… Senza contare che l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze ho letto alla mia classe Alice nelle figure: inutile dire che ci siamo super divertiti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che Rodari sia un Grande, non abbiamo dubbi, e in lista di suoi libri ne ho ancora e ancora 🙂 Buona serata cara!
"Mi piace""Mi piace"
ciao elena
hai nominato rodari e le sue favole al telefono e a me è venuto in mente quando alle elementari la maestra roberta ci leggeva le storie di cipì un uccellino credo fosse di rodari…cmq..sempre bei ricordi:.)
buona serata
daniela
"Mi piace""Mi piace"