Nonostante il Natale sia passato troverete ancora dei libri a sfondo natalizio, fino alla fine di gennaio io mi sento ancora in modalità festiva :-).
“A Natale, secondo la tradizione, le famiglie che sono state separate tutto l’anno, dopo aver messo da parte ogni contrasto, si riuniscono per festeggiare. Tutto questo, però, a volte ha solo lo scopo di mascherare odi e rivalità feroci. Come fa notare un acuto osservatore del carattere umano come Poirot: “A Natale c’è molta ipocrisia… e lo sforzo per essere amabili crea un malessere che può essere in definitiva pericoloso.” Quasi a dimostrare la validità di questa riflessione la riunione familiare voluta dal vecchio e tirannico Simeon Lee, che ha chiamato attorno a sé tutti i figli e i nipoti, anche quelli che un tempo si erano ribellati a lui e lo avevano abbandonato, si trasforma ben presto in dramma. A farne le spese è proprio il vecchio patriarca, misteriosamente assassinato alla vigilia di Natale in una stanza chiusa dall’interno. Ma è possibile che l’assassino sia proprio un membro della famiglia? Tutti sono sospettabili, tutti avevano un motivo per volere la sua morte. Un caso complicato, ma nessun criminale può sperare di ingannare il grande Poirot. Scritto nel 1939, l’epoca d’oro del giallo classico, Il Natale di Poirot, è un romanzo di grande suggestione nel quale la Christie ha utilizzato, con eccezionale bravura, tutti gli elementi più tipici della sua narrativa.”
Agatha Christienon ha euguali, rimane per me una delle più grandi scrittrici al mondo, in questo Natale ho voluto leggere un suo classico e ne sono rimasta come sempre affascinata. La storia potrebbe sembrare banale, ma la bravura della scrittrice la fa diventare una ragnatela di sentimenti contrastanti, di personaggi e intrallazzi davvero meravigliosa. Un giallo d’effetto che ci regala la soluzione solo alla fine! Bellissimo! Adatto sia per adulti che giovani.
Editore Mondadori – Collana Oscar Gialli – Pagine 224 – Formato cartaceo – Ebook
Adoro la grande Agatha! 🙂 Buona giornata Elena 😉
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero in gamba! Buona giornata a te Luca 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io trovo che la Christie abbia scritto gialli magistrali! Questa estate ne ho letto uno con protagonista Miss Marple, bellissimo! Adesso devo recuperare questo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Miss Marple l’adoro! Ciao Francesca :-), io invece recupererò quelli con la Miss mi piace troppo come personaggio! Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
ciao cara elena
che bello ritrovare in un blog una donna che legge ancora agatha cristie…anch io la adoro… e questo libro me lo ricordo bene ..un ricordo della mia adolescenza
complimenti per questo tuo bellissimo spazio sul web
se ti va di farmi visita ne sono lieta
daniela
https://infusodiriso.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Daniela benvenuta nel nostro modesto blog,vengo sicuramente a farti visita! Buon sabato
"Mi piace"Piace a 1 persona