“Nella fredda notte che annuncia il Natale, il vecchio Scrooge, visitato dal fantasma del suo vecchio socio in affari, si trova a compiere un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro della sua miserevole vita. Solo messo di fronte a se stesso Scrooge imparerà il valore della solidarietà. Questa è la celeberrima trama di una delle storie più raccontate e rivisitate dal cinema e dalla letteratura mondiale. Il classico di Dickens, presentato nella sua veste originale, riesce ad affascinare come sempre, e rievoca magicamente lo spirito natalizio. “ Continua a leggere
Archivio dell'autore: Sabrinalib(e)rosognare
Un uso qualunque di te – Sara Rattaro
“Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame famigliare sembra dipendere soprattutto da lui. È quasi l’alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c’è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.” Continua a leggere
Io sono il messaggero – Markus Zusak
“L’Esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa eroe delle Nazioni Unite. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, Un lavoro da tassista Piuttosto precario Che Gli permette di vivacchiare, e nessuna Prospettiva per il futuro. QUANDO non legge, passa il tempo con Gli Amici Giocando a carte Davanti a ONU bicchiere di birra o di Porta a spasso il Portinaio, il Suo canna, Che beve troppo caffè e puzza also when e pulito. Con le donne non ê particolarmente disinvolto, Perché l’unica ragazza Che Gli Interessi davvero E Audrey, la ragione per cui E RIMASTO in tal quale posto senza vie d’Uscita. Capace di colpirlo al cuore con Una frase: “Sei il mio migliore amico”. Non serve Una pallottola per uccidere Un uomo, bastano le parole. Tutto SEMBRA Così tremendamente immutabile: finchè Il caso Mette Rapinatore Sulla SUA strada, e Ed diventa l’eroe del giorno. Da Quel Momento, comincia una Ricevere strani Messaggi Scritti su carte da gioco, ognuno dei Quali lo guida verso Nuove Imprese memorabili. E MENTRE Ed diventa sempre Più popolare, MENTRE nota Una luce Diversa negli occhi di Audrey e la gente lo saluta per strada, INIZIA un domandarsi: da dove Arrivano i Messaggi, chi è Il Messaggero ?” Continua a leggere
Il seggio vacante – J.K. Rowling
“A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un’idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un’antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. Ma sotto lo smalto perfetto di questo villaggio di provincia si nascondono ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti contro emarginati. La morte di Barry Fairbrother, il consigliere più amato e odiato della città, porta alla luce il vero cuore di Pagford e dei suoi abitanti: la lotta per il suo posto all’interno dell’amministrazione locale è un terremoto che sbriciola le fondamenta, che rimescola divisioni e alleanze. Eppure, dalla crisi totale, dalla distruzione di certezze e valori, ecco emergere una verità spiazzante, ironica, purificatrice: che la vita è imprevedibile e spietata, e affrontarla con coraggio è l’unico modo per non farsi travolgere, oltre che dalle sue tragedie, anche dal ridicolo. J.K. Rowling firma un romanzo sulla società contemporanea, una commedia sulla nozione di impegno e responsabilità. In questo libro di conflitti generazionali e riscatti le trame si intrecciano e i personaggi rimangono impressi come un marchio a fuoco. Pagford, con tutte le sue contraddizioni e le sue bassezze, è una realtà così vicina da non lasciare indifferenti.” Continua a leggere
TERRESTRE – Jean-Claude Mourlevat
“Autunno. Campagna. Mattina. Piove. Quando Anne imbocca una strada in mezzo al nulla non può certo immaginare che cosa l’aspetta. Ha per compagno uno scarabeo e nella testa un solo pensiero: ritrovare la sorella Gabrielle, scomparsa da quelle parti un anno prima. Di certo non sa che sta varcando i confini di un mondo rarefatto, dove le auto volano, i palazzi sono di vetro, la gente non respira e non sa cos’è l’amore. In quella realtà asettica e brutale Anne rischia la vita. Ma nell’ombra esiste forse qualcuno disposto ad aiutarla: persone che sognano un luogo chiamato Terra, in cui il vento scuote gli alberi e gli odori aleggiano nell’aria… Età di lettura: da 10 anni.” Continua a leggere