Da oggi voglio essere felice- Valeria Benatti

Quando Nino arriva in comunità ha lo sguardo smarrito di un bambino di cinque anni che non capisce perché quella mattina, all’asilo, sia stato prelevato da un gruppo di sconosciuti invece che dalla sua mamma. Quella mamma che arriva sempre tardi, è spesso nervosa e lo fa vivere in un’enorme casa occupata piena di gente strana come lei. Però è l’unica mamma che Nino abbia mai conosciuto e non può certo lasciarla sola: Gianna ha bisogno di lui. Ma a poco a poco, la vita serena in comunità insieme agli altri bambini, la dolcezza degli educatori e dei volontari, la sicurezza della routine gli fanno temere il momento in cui dovrà rivederla. Lo riconoscerà, adesso che è così pulito, ben vestito e pettinato? Sarà arrabbiata con lui per essere stata abbandonata? Comincerà a urlargli contro come al solito? Il senso di colpa e l’ansia crescono ancora quando Nino scopre che c’è una famiglia che vorrebbe accogliere proprio lui: una mamma, un papà, una sorellina e perfino un cane, che vivono in una bella casa e fanno le vacanze in camper. Davvero può fare questo a Gianna, lasciandola sola al suo destino?

Spesso scelgo i libi che leggerò prendendoli dallo scaffale della libreria o della biblioteca seguendo il mio istinto. Come se ci fossero libri che in qualche modo ti chiamano. E questo è un di quelli.

Un libro che racconta una storia feroce, ma lo fa con delicatezza, in punta di piedi. Dietro la scrittrice si intuisce la donna che sa, che conosce, che ha visto da vicino la realtà della comunità per minori, altrimenti sarebbe impossibile riuscire a parlarne. E lei lo fa benissimo e l’amore per l’altro piccolo e indefeso come Nino o adulto ma segnato da ciccatrici dell’anima, l’amore si sente, si percepisce, si tocca in mezzo alle righe di questo bellissimo libro.

Einaudi editore. 240 pagine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...