Valerie Perrin- Il quaderno dell’amore perduto

La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale all’altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un’esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell’amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l’amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d’impugnare la penna per scrivere il proprio destino?

Una storia delicata e commovente, un’autrice capace di descrivere con efficacia e tenerezza ogni sfaccettatura dei sentimenti. Avete in mente le matrioske, quelle bamboline di legno che si incastrano una dentro all’altra e aprendole se ne trova sempre una più piccola?

Questo libro me le ha ricordate perchè si tratta di un romanzo costruito come una storia dentro le storie. Leggendolo, infatti, si ha l’impressione di seguire non una ma tante vicende che si interesecano fra loro in modo armonioso e sciolto. A chi è piaciuto “cambiare l’acqua ai fiori” piacerà sicuramente anche questo secondo libro che in realtà è il primo dell’autrice.

Editore Nord- 348 pagine

Un pensiero su “Valerie Perrin- Il quaderno dell’amore perduto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...