Caterina è cresciuta in Calabria, circondata dal calore di una grande famiglia, è diventata insegnante di Latino e Greco e sta per sposarsi con Francesco: ha davvero tutto per essere felice. Ma allora perché, al momento di aggiornare la sua posizione nelle graduatorie ministeriali, invece di Cosenza le sue dita indicano come destinazione Brescia? E come spiegare ai genitori e a Francesco questi 1000 chilometri che per un intero anno scolastico li separeranno? Luca è avvocato, ma la missione che si è scelto è un’altra. In una grande villa donata da un benefattore a Sirmione, sul lago di Garda, ha dato vita non a un redditizio bed and breakfast di lusso bensì a una casa-famiglia per adolescenti allontanati dalle famiglie. E poi c’è Carla, la parrucchiera di Sirmione, che con un tocco di colore restituisce il sorriso alle sue clienti, che appoggia il phon su una pila di libri e ama il suo mestiere proprio perché – come la lettura – le offre la possibilità di ascoltare ogni giorno nuove storie. Sarà proprio lei ad aiutare Caterina, Luca e i ragazzi della casa-famiglia a scoprire ciò che ancora non sanno di sé
Il libro ideale per chiudere in bellezza le nostre letture estive. Un libro che ha tutti gli ingredienti di una storia da ricordare. L’amore, le scelte difficili, i rapporti fra genitori e figli, l’amicizia e molto ancora. Il tutto condito di leggerezza e humor.
Questo libro, come molti altri di Virginia Bramati, ci restituisce una fotografia della realtà rimandandocene la bellezza e soprattutto la speranza che ogni cosa, ogni situazione, alla fine si sitemerà e ricordandoci che la felicità è davvero per tutti.