“Il mare è agitato e le bandiere rosse sventolano sulla spiaggia. Il piccolo Michele ha corso a perdifiato per tornare presto da scuola, ma quando apre la porta della sua casa, nella piccola stazione di Miniera di Mare, trova sua madre di fronte a una valigia aperta. Fra le mani tiene il diario segreto di Michele, un quaderno rosso con la copertina un po’ ammaccata. Con gli occhi pieni di tristezza la donna chiede a suo figlio di poter tenere quel diario. Lo ripone nella valigia, promettendo di restituirlo. Poi, sale sul treno in partenza dalla banchina. Sono passati vent’anni da allora. Michele vive ancora nella piccola casa dentro la stazione ferroviaria. Addosso, la divisa di capostazione di suo padre. Negli occhi, una tristezza assoluta, profonda e lontana. Perché sua madre non è mai più tornata. Michele vuole stare solo, con l’unica compagnia degli oggetti smarriti che ritrova ogni giorno nell’unico treno che passa da Miniera di Mare. Perché gli oggetti non se ne vanno, mantengono le promesse, non ti abbandonano. Finché un giorno, sullo stesso treno che aveva portato via sua madre, Michele ritrova il suo diario, incastrato tra due sedili. Non sa come sia possibile, ma sente che è sua madre che l’ha lasciato lì. Per lui. Ora c’è solo una persona che può aiutarlo: Elena, una ragazza folle e imprevedibile come la vita, che lo spinge a salire su quel treno e ad andare a cercare la verità. E, forse, anche una cura per il suo cuore smarrito.”
Un libro che conquista l’anima e il cuore, meraviglioso, triste, struggente, divertente e quasi irreale ma che pagina dopo pagina ci regala emozioni forti e delicate insieme.
Ho appena finito di leggerlo e come sempre alle ultime pagine mi è venuta voglia di lasciarlo sospeso, non avrei voluto mai finire di leggerlo. Michele con la sua solitudine così dolorosa ed Elena con il suo dolore che trasforma in gioia, una gioia pura che invade minuto dopo minuto la disperazione di Michele e come un balsamo la cura, allevia le ferite, cicatrizza e riporta in vita il corpo di Michele.
Una poesia che vi consiglio di leggere e di conservare nel cuore! Splendido davvero!
Editore Garzanti – Pagine 302 – Formato cartaceo – Ebook
Sembra proprio bello… Grazie, Elena! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao caro Luca, stai bene? Conoscendo la tua sensibilità questo libro ti piacerà moltissimo ❤ auguri di una serena Pasqua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara Elena, io sto bene, ti ringrazio. Tu come stai? Grazie ancora per il suggerimento; in effetti in questo periodo, forse sono ancor più sensibile; questa quarantena mi sta buttando giù… auguri di una serena Pasqua anche a te e famiglia! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Tutto bene anche qui grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona