AMICI OLTRE LA PAURA
“L’inizio è il più classico, quello che tutti conosciamo: una bambina deve avventurarsi nel bosco per portare una torta alla nonna costretta a letto malata. Un viaggio pericoloso, la mette in guardia la mamma, perché proprio tra quegli alberi si aggira il tremendo lupo cattivo. Quello che ancora non sapevamo, e che scopriamo capovolgendo il libro e riprendendo la lettura dall’altro lato, è che anche Cappuccino (così si chiama il lupo per via del bizzarro color caffellatte del suo pelo) ha una nonna che lo aspetta e una mamma che gli ricorda di fare attenzione al crudele cacciatore. L’unico incontro sarà però quello con la bambina e per Cappuccino & Cappuccetto segnerà l’inizio di una bella amicizia. Una fiaba per grandi e piccini che ci ricorda l’enorme potere della curiosità per sfuggire alla retorica della paura.”
NOTA
Il libro ha un formato particolare poiché le due storie di Cappuccino e Cappuccetto iniziano dai due estremi del libro per incontrarsi al centro. Questo rende difficoltoso l’adattamento alla versione digitale, dove pertanto il libro viene presentato in modo “lineare”, riportando cioè le storie dei due protagonisti una di seguito all’altra.
La storia classica la conosciamo tutti ma chi dice che sia andata proprio così?
Forse Cappuccetto Rosso e il Lupo erano solo diffidenti perché ancora non si conoscevano, quante volte capita anche noi?
Impariamo allora a fidarci l’uno dell’altro, se siamo diversi non vuol dire che non possiamo essere amici, anzi è una ricchezza in più, non siete d’accordo?
Editore Terra Nuova – Pagine 28 – Formato cartonato – Illustrato – Per lettori dai 3 anni in su.