Cappuccino e Cappuccetto – Fulvia Degl’Innocenti, Sonia Saba

iPiccy-collage

AMICI OLTRE LA PAURA

“L’inizio è il più classico, quello che tutti conosciamo: una bambina deve avventurarsi nel bosco per portare una torta alla nonna costretta a letto malata. Un viaggio pericoloso, la mette in guardia la mamma, perché proprio tra quegli alberi si aggira il tremendo lupo cattivo. Quello che ancora non sapevamo, e che scopriamo capovolgendo il libro e riprendendo la lettura dall’altro lato, è che anche Cappuccino (così si chiama il lupo per via del bizzarro color caffellatte del suo pelo) ha una nonna che lo aspetta e una mamma che gli ricorda di fare attenzione al crudele cacciatore. L’unico incontro sarà però quello con la bambina e per Cappuccino & Cappuccetto segnerà l’inizio di una bella amicizia. Una fiaba per grandi e piccini che ci ricorda l’enorme potere della curiosità per sfuggire alla retorica della paura.”

NOTA
Il libro ha un formato particolare poiché le due storie di Cappuccino e Cappuccetto iniziano dai due estremi del libro per incontrarsi al centro. Questo rende difficoltoso l’adattamento alla versione digitale, dove pertanto il libro viene presentato in modo “lineare”, riportando cioè le storie dei due protagonisti una di seguito all’altra.

La storia classica la conosciamo tutti ma chi dice che sia andata proprio così?

Non-aver-paura-del-lupo-non-e-cattivo!_articleimage

Forse Cappuccetto Rosso e il Lupo erano solo diffidenti perché ancora non si conoscevano, quante volte capita anche  noi?

61j0s5OIwmL

Impariamo allora a fidarci l’uno dell’altro, se siamo diversi non vuol dire che non possiamo essere amici, anzi è una ricchezza in più, non siete d’accordo?

61TGG5Zct0L

Editore Terra Nuova – Pagine 28 – Formato cartonato – Illustrato – Per lettori dai 3 anni in su.

Questo articolo è stato pubblicato in 0 - 5 anni, Libri per ragazzi, Senza categoria e contrassegnato come , , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...