“Quando Sara Escribano, alla soglia dei trent’anni, si rende conto che le scelte fatte fino a quel momento non le hanno permesso di realizzare nulla di concreto, decide di mettere da parte la chimica, rinunciare al concorso per insegnanti e investire nel suo vero sogno: quello di riaprire l’atelier della nonna paterna. Nel pittoresco quartiere di Malasaña, a Madrid, la piccola bottega aspetta la giusta occasione per tornare a brillare e Sara, circondata da una famiglia divertente, maldestra e sull’orlo dell’implosione, investe tutte le proprie energie nella realizzazione di straordinari oggetti piumati. Persino quando il fidanzato Roberto decide di partire per Parigi per un anno, lasciandola sola e alle prese con un’impresa, e una vita, che fatica a decollare. A complicare ulteriormente le cose ci pensa anche Lu, la sorella minore, che di punto in bianco annuncia alla famiglia le sue imminenti nozze con Aarón, il grande amore adolescenziale di Sara perso di vista alla fine della scuola. Il suo arrivo non fa che creare ancora più scompiglio, e riempirla di dubbi. E se la relazione con Roberto, a causa della distanza, si fosse infilata lungo un crinale pericoloso? E se la grande sfilata organizzata dall’amico David – che potrebbe essere il suo trampolino di lancio – si rivelasse un enorme fallimento? Tra laboratori allagati e incursioni notturne allo zoo, in un’altalena di alti e bassi, «piccoli» incidenti e «grandi» drammi… Sara scoprirà cosa e chi vuole veramente e che il karma, davvero, non c’entra niente.”
Sara è sempre stata considerata, o meglio si considera un 7 e vede la sorella Lu un bel 10. La sua vita è un rincorrere la perfezione per far contento il padre, ma ad un certo punto capisce quello che vuole fare, riprendere in mano e dare nuova vita all’atelier della nonna, proponendo accessori e cappellini eccentrici e alla moda. Il rapporto con il suo fidanzato Roberto è agli sgoccioli e quando lui se ne va a Parigi per un anno non è questo gran dolore per Sara, ma quando inaspettatamente incontra “per sbaglio” l’amore della sua adolescenza, che purtroppo è fidanzato con la splendida sorella, tutto cambia… Sara capisce che per ritrovare se stessa e l’amore deve combattere, con il padre, con la sorella e con le sue debolezze…. Divertente, ironico e anche romantico, non vi resta che leggerlo per ritrovarvi poi sul capo un cappellino di paglia con quache piuma di struzzo 🙂 .
Editore Corbaccio – Pagine 357 – Formato cartaceo – Ebook
Sembra scorrere che è un piacere. Ma tu leggi tantissimo! Per curiosità: in media quanti all’anno?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissima, libro piacevolissimo e divertente, dipende molto dai mesi ma in genere 4/5 libri al mese riesco tranquillamente poi a volte molti molti di più 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oh ma pure il blog di libri… mi piace da morire!
Io sono una divoratrice di sogni e di parole, mi iscrivo pure qui, sai che meraviglia conoscere nuovi titoli e scambiare opinioni di lettura, wow…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciaoooo eh si ho le mani in mille cose 🙂 e leggere è uno dei miei passatempi preferiti! Grazie cara!
"Mi piace"Piace a 1 persona