“Tre giovani ladri un po’ pasticcioni – Shota, Kohei e Atsuya – hanno appena svaligiato una casa in una piccola cittadina di campagna, quando vengono lasciati a piedi dall’auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono allora di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l’Emporio Namiya. Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata del negozio. È una richiesta di aiuto, indirizzata all’anziano proprietario dell’Emporio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano. I tre, così, decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Shota, Kohei e Atsuya, pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all’alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1979, più di trent’anni indietro rispetto al loro presente. Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi, tutti diversi e tutti complicati. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato. Scegliendo il miglior destino possibile per quei perfetti sconosciuti.”
Se dovessi descrivere questo libro lo presenterei come una meravigliosa favola per adulti che ci regala una filosofia di vita. L’inizio è del romanzo è quasi divertente anzi devo dire che potrebbe essere grottesco da quanto è strampalato sia il racconto che la presentazione dei vari personaggi. Pian piano, pagina dopo pagina, questo romanzo mi ha regalato molto. Lo stile dello scrittore è lieve, dolce e rispettoso. Una storia bellissima che mi ha fatto pensare che nella vita c’è sempre una soluzione ai nostri problemi e ci basta poco, un punto di vista differente dal nostro, uno sguardo ampio, una prospettiva che non avevamo preso in considerazione e tutto può cambiare anche quando non sembra possibile. Tutti i personaggi, pagina dopo pagina, sono intrecciati tra loro da un destino scritto nelle pagine, lo scoprirete piano piano…
Davvero un libro splendido che ci insegna che la vita ha sempre una possibilità, quella che noi non abbiamo ancora trovato, ma c’è!
Editore Sperling & Kupfer – Pagine 340 – Formato cartaceo – Ebook