L’Uomo che voleva essere felice – Laurent Gounelle

“L’incontro con un vecchio saggio trasforma la vacanza a Bali di un professore nell’avventura più inaspettata, più travolgente, più affascinante: la scoperta di sé. E dà l’avvio a questa storia – ma la si potrebbe anche chiamare favola – che schiude un mondo di nuove possibilità, offrendo le chiavi di un’esistenza all’altezza dei propri sogni.”

Nicola, dopo un anno di lavoro da insegnante, si concede una vacanza a Bali. Non sono solo il riposo e l’armonia dei paesaggi che lo spingono in quel luogo, bensì la possibilità di incontrare il Maestro Samtyang, un curatore che era stato al servizio anche del Primo Ministro del Giappone. L’incontro con il vecchio saggio trasforma la vacanza in questo stupendo paese in un’avventura inaspettata e travolgente: la scoperta di sé. La delusione alla vista dell’uomo che appare agli occhi di Nicola semplice nell’aspetto e nell’abbigliamento e umile nei comportamenti, viene presto soppiantata da un sentimento di stima e di rispetto per la ricchezza interiore e la profondità di pensiero del vecchio saggio che vive nella ricerca dell’essenza delle cose. Nicola gli chiede così aiuto nel percorrere un cammino che lo conduca a ritrovare se stesso e il senso del suo vagare. Accondiscendendo a sottoporsi a prove e compiti bizzarri che il curatore giorno dopo giorno gli propone, andando a scoprire cose che non credeva proprio…
L’uomo che voleva essere felice è un breve romanzo dedicato a chi ama riflettere e compiere un percorso interiore per una migliore conoscenza di se stessi, sotto la guida di un vecchio saggio, un maestro spirituale.
La conquista di un bene materiale, morale o spirituale, non è mai semplice e occorre una predisposizione a voler cambiare qualche cosa di sé: non la superficie o l’apparenza ma occorre affinare i sensi ed ascoltare ciò che comunica lo spirito. Questo libro tratta molti temi: Tra cui l’importanza di saper prendere delle scelte nella vita, di chiedere aiuto agli altri quando se ne ha bisogno e di raggiungere sempre e ad ogni costo i nostri sogni!

Editore Sperling & Kupfer – Pagine 181 – Formato cartaceo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...