“Londra, 1910. Sembra una favola, l’amore nato tra Maria, che lavora come ricamatrice a Buckingham Palace, e David, il futuro principe di Galles. Una favola in cui un bacio è più forte di qualsiasi convenzione sociale, in cui una carezza è più importante dell’abisso che separa un umile ragazza del popolo e un membro della famiglia reale. Una favola troppo bella perché possa durare. E infatti Maria si ritrova ben presto sola, lungo una strada lastricata di dolore e di rimpianti… Londra oggi. La vita di Caroline non ha proprio nulla della favola: improvvisamente disoccupata, tristemente single, la giovane donna ha un disperato bisogno di qualcosa che le dia un po’ di speranza. E, un giorno, mentre sta riordinando le cianfrusaglie di famiglia, trova in un vecchio baule una straordinaria trapunta, composta da stoffe diverse e da motivi tanto raffinati quanto insoliti. In breve, Caroline scopre che quella trapunta risale all’inizio del XX secolo e che è stata cucita nella Sartoria Reale. Ma soprattutto che, nei suoi ricami, si nasconde un messaggio toccante e misterioso: “In questa trapunta ho cucito il mio amore. Anche se te ne sei andato, io devo continuare a vivere, e questa mi terrà vicino a te…” Intrecciando i fili del passato e del presente, Liz Trenow crea un tessuto di emozioni indimenticabili, rivelandoci come, nella vita di ogni donna, ci siano segreti che soltanto altre donne possono capire, cogliendone tutte quelle sfumature che la rendono unica.”
Una storia triste che sembra abbia un fondo di verità. Bellissimo romanzo che racconta una storia d’amore che per differenza di ceto sociale non potrà mai nascere. Una storia di povertà dove Maria abile ricamatrice, ancora ragazzina viene portata a palazzo reale. Qui conoscerà il futuro principe di Galles e sarà amore vero. Purtroppo poi verrà allontanata e rinchiusa in un istituto per malati mentali per nascondere “quel peccato” che porta in grembo e l’amore proibito. Gli anni passano e Maria non racconterà più di essere stata l’amante del Principe, così i medici potranno pensare che la la sua pazzia si sia fermata.
Sarà Carolina ai tempi nostri, che ritrovandosi disoccupata, trova in soffitta una vecchia trapunta e inizierà ad indagare. Chi l’avrà ricamata? A chi apparteneva? E cosa significa quel messaggio misterioso? Andando a ritroso nel tempo, nei ricordi di chi ha vicino, piano piano scoprirà la verità. Un libro davvero meravigliso che vi consiglio di leggere assolutamente!
Editore TRE60 – Pagine 347 – Formato cartaceo – Ebook