“È una fredda, grigia, nebbiosa giornata di novembre degli anni Trenta a Londra e Miss Pettigrew, il cappotto di un indefinibile, orrendo marrone, l’aria di una spigolosa signora di mezza età e un’espressione timida e frustrata negli occhi, è alla porta di un appartamento al 5 di Onslow Mansions, in uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Stamani si è presentata come sempre al collocamento e l’impiegata le ha dato l’indirizzo di Onslow Mansions e un nome: Miss LaFosse. L’edificio in cui si trova l’appartamento è tanto esclusivo e ricercato da metterle soggezione. Miss Pettigrew coi suoi abiti logori, il suo mesto decoro e il coraggio perduto nelle settimane trascorse con lo spauracchio dell’ospizio dei poveri, suona ripetutamente prima che la porta si spalanchi e appaia sulla soglia una giovane donna. È una creatura così incantevole da richiamare subito alla mente le bellezze del cinematografo. Miss Pettigrew sa tutto delle dive del cinematografo: ogni settimana per oltre due ore vive nel mondo fatato del cinema, dove non ci sono genitori prepotenti e orridi pargoli a vessarla. Miss LaFosse la fa entrare e poi scompare nella camera da letto, per ricomparire poco dopo seguita da un uomo in veste da camera, di una seta dalle tinte così abbaglianti che Miss Pettigrew deve socchiudere gli occhi. In preda all’ansia, stringendo la borsetta fra le dita tremanti, Miss Pettigrew si sente sconfitta e abbandonata prima ancora che la battaglia per l’assunzione cominci, ma anche elettrizzata.”
Volete stupirvi, ridere a crepapelle, arrossire e divertirvi, questo è il libro che fa per voi. Devo ringraziare la mia amica virtuale Francesca che me lo ha consigliato, uno dei più bei libri letti ultimamente, ironico, divertente e non scontato. Un libro che vi stupirà, per la semplicità e l’arguzia di questa donna, che si trova a vivere situazioni fuori dalla sua portata ma che riesce a far quadrare tutto e a risolvere situazioni davvero inverosimili e divertentissime, credetemi non ve ne pentirete!
Ho letto che il film è molto bello, non sono ancora riuscita a trovarlo nelle biblioteche ma spero di poterlo guardare a breve. Quindi forza cercate questo titolo e prendetevi una pausa assolutamente divertente e spassosa!
Editore BEAT – Pagine 208 – Formato cartaceo – Ebook
Grazie del consiglio, Elena! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luca, vedrai che ti piacerà! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"