“È una fredda sera d’inverno e le vacanze di Natale sono da poco trascorse quando Isabel bussa svogliata alla porta di Edward. In quel momento vorrebbe non aver mai promesso alla sua migliore amica di fare compagnia al padre mentre lei è fuori città. Ancora non può sapere che quell’anziano signore che in cucina sta preparando uno squisito arrosto e un soffice soufflé è in realtà un cuoco straordinario, e sta per cambiarle per sempre la vita. Con quella prima cena ha infatti inizio una delle più improbabili e incredibili delle amicizie: lui ha novantatré anni, e non pensa ad altro che alla sua amatissima moglie da poco scomparsa; lei ha quasi cinquant’anni di meno, e dopo l’ennesima delusione sentimentale ha deciso che non si fiderà mai più dell’amore. Ma durante quegli splendidi e sontuosi banchetti diventati ben presto un attesissimo appuntamento settimanale, oltre alle prelibatezze di Edward, Isabel presto comincerà ad apprezzare ricette e consigli sul buon cibo e sulla vita. E giorno dopo giorno, quasi senza accorgersene, sia lei sia Edward si scopriranno di nuovo capaci di sorridere e di gioire, pronti a riscoprire il sapore dimenticato della felicità.”
Quando ho prenotato questo libro in biblioteca, mi aspettavo un libro romantico, leggero con qualche bella ricetta che mi avrebbe ingolosito, un libro che mi avrebbe fatto passare qualche ora in piacevole compagnia. Ed è stato così, solo che questo libro è molto di più. Racconta la bellissima amicizia tra la scrittrice ed Edward il padre anziano di una sua amica. Edward ci regala uno splendido esempio sulla voglia di rinascere dopo un grande dolore, la morte della sua cara Paula. Dal canto suo Isabel sta lottando contro un matrimonio finito che non riesce più a portare avanti…. Tra un Martini ghiacciato e perfettamente preparato ed un sufflè la vita scorre a fiumi, come il buon vino che in queste cene viene sorseggiato, e piatto dopo piatto i due diventeranno amici, veri amici, con un legame profondo che aiuterà entrambi a ritrovare la serenità e la felicità. Davvero molto molto bello!
Editore Garzanti – Pagine 157 – Formato cartaceo – Ebook
Che bello, una bella storia, originale.
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero molto molto bello, graazie Pina 🙂 Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto dolce e bella, un bacio cara:-)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara, si è molto bello, grazie e un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elena e ben trovata!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara benvenuta nel mio blog di libri, se vuoi ne ho anche uno di cucina, mi pare tu sia una food blogger giusto? Se ti va vieni a trovarmi su http://www.nellacucinadiely.com, ora vengo a salutarti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona