La casa nella prateria – La serie – Laura Ingalls Wilder

PicMonkey Collage

“Laura Elizabeth Ingalls Wilder (Pepin, 1867 – Mansfield, 1957) aveva appena quattro anni quando suo padre decise di lasciare il Wisconsin per cominciare una nuova vita nei territori messi a disposizione dei coloni dal governo americano. Fu solo il primo dei numerosi spostamenti che la famiglia dovette affrontare in quegli anni. Studentessa brillante, nonostante i lunghi soggiorni in zone isolate e prive di scuole, Laura riuscì a coronare il sogno di dedicarsi all’insegnamento. Dalle sue memorie sviluppò la saga letteraria Little House, che ebbe un grandissimo successo.”

Inutile dirvi che questi primi quattro volumi della serie sono meravigliosi, per chi come me ha amato la serie televisiva è assolutamente d’obbligo leggere questi romanzi. Perfetti per i ragazzi che vengono a conoscenza di una vita povera, prima praticamente di tutto, soprattutto nei lunghi inverni ma ricca di amore, di condivisione, di fede in Dio ma non solo, nel prossimo, nella comunità che li circonda, nella natura. Per chi è già adulto, leggendoli si ritrova in un mondo magico, si ritrova bambino. Non ci sono tante somiglianze con il telefilm che comunque ho adorato e continua a piacermi. Qui la vita è descritta nella sua durezza e nella sua povertà, ed è la vita vera dell’autrice ma sempre accompagnata da quell’amore per la famiglia, per la natura, quel credere nella provvidenza che davvero ci vorrebbe ai giorni nostri. Mi auguro davvero che Gallucci continui con la pubblicazione di tutti gli altri 4 volumi (il quinto è già uscito, devo solo aspettare che arrivi in biblioteca). Ovviamente ve li consiglio caldamente!

Editore Gallucci – Formato cartaceo

Salva

14 pensieri su “La casa nella prateria – La serie – Laura Ingalls Wilder

  1. Ho rivisto con piacere lo scorso anno la serie di film fino al matrimonio di Laura e la nascita della sua bambina, mi sono ritrovata in un piccolo mondo che stava gettando le basi per una nuova società e quello che mi ha colpito nei film erano i valori per i quali si battevano e lottavano i primi coloni, sempre a favore del bene della solidarietà tra loro e al prevalere dei diritti di tutti. Ho rimpianto quel piccolo mondo fatto di fatiche ma di grandi valori quasi scomparsi, davvero dovrebbero consigliarli nelle scuole primarie, ma non lo faranno la scuola oggi è governata da lobby che hanno altri obiettivi. Spero di trovarli su amazon Ciao

    "Mi piace"

    • Ciao Silvia, sono perfettamente d’accordo con te, ci sono tanti valori che la società moderna ha perso, questi libri sono davvero bellissimi, li trovi sicuramente su Amazon, grazie e buona giornata!

      "Mi piace"

      • ho fatto una ricerca su internet ed ho scoperto che i luoghi dove ha vissuto la famiglia Ingalls sono diventati un museo a cielo aperto , la vecchia casa, il fiume la prateria… e anche i luoghi dove si sono trasferiti la scuola la casa di laura tutto curato affinchè i turisti possono ripercorrere la storia di questa famiglia che ha voluto lasciare ai posteri quello che hanno fatto i primi costruttori degli attuali paesi americani

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...