Mia madre e altre catastrofi – Francesco Abate

6720977_1369613“È “maoista” ma va in chiesa, è devota al marito ma non rinuncia al collettivo femminista. Per merenda ti propina la solita rosetta con margarina e zucchero, ed è convinta che due colpi di battipanni ben assestati sul sedere non possano che temprarti il carattere. Insegna in una scuola di periferia e fa il bagno al mare anche in dicembre. Se le chiedi perché, ti risponde: lo so io. Se le racconti una cosa, ti risponde: lo so già. È la mamma di Francesco. Nato come una serie social a episodi, questo libro mette in scena una giocosa, inarrestabile dialettica tra madre e figlio che, tra una risata e l’altra, ci commuove.”

Il rapporto con la mamma è sempre qualcosa di complicato anche se ricco d’amore, e in queste pagine troverete tanto amore, anche qualche piccola goccia di dolore e tante tante risate ma è tutto vero. Un libro bellissmo dove l’autore descrive attraverso piccoli sketch il rapporto burrascoso, intimo e paradossale a volte, con la sua mamma. Una tipa tosta e fuori dal comune che con il suo modo di fare è una presenza costante, importate e a volte imparazzante. Bellissimo!

Editore Einaudi – Pagine 152 – Formato cartace – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Autobiografie, Narrativa italiana e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su “Mia madre e altre catastrofi – Francesco Abate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...