La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l’altra gentile, altruista, buona, o meglio “buonista”). “Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti” disse Calvino in un’intervista “tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l’altra.”
Simpatico nella sua stranezza questo celebre racconto. Le vicende strampalate dei vari personaggi sono in realtà un ritratto molto attuale della nostra società e del nostro essere uomini.
Editore Oscar Mondadori – Pagine 134 – Formato cartaceo – Ebook
Calvino è sempre una garanzia, è bellissimo questo libro, ti consiglio anche Il visconte
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Me li segno, non li ho letti!
"Mi piace""Mi piace"
dimezzato e Il Cavaliere inesistente.
"Mi piace""Mi piace"
Una meraviglia! Che tutti quelli che non lo conoscono abbiano a scoprire Italo Calvino, forse uno tra i migliori del novecento. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei libri che mi è piaciuto di più, letto da ragazzina dovrei rileggerlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero! E’ uno scrittore che tutti dovrebbero leggere 🙂 Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Fa parte di una trilogia bellissima che indaga a fondo splendori e miserie umane
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Serena, li prenoto in biblioteca allora!
"Mi piace""Mi piace"