“Quanto può durare un ricordo? Tina se lo chiede ogni sabato, davanti ai vestiti usati che lei vende per beneficenza. E se lo chiede quando, in una vecchia giacca, trova una lettera che risale agli anni ’40. E che non è mai stata spedita. Chi saranno mai Chrissie, la destinataria, e Billy, l’uomo che nella lettera implora il suo perdono? Qual è la storia che li unisce? E che ne è stato di loro? Inseguire quel ricordo ingiallito diventa ben presto per Tina una ragione di vita, l’unico modo per sfuggire a un marito violento e a un’esistenza annegata in un oceano di rimpianti. Con una passione e un coraggio che non sapeva neppure di avere, Tina inizia quindi a scavare nel passato, intrecciando ricordi arrossati dal sangue della guerra e confusi dalle nebbie del tempo. Inizia a lottare per cambiare. Per vivere, finalmente. Perché sa che aggrapparsi a quel ricordo significa tenere accesa la speranza, sfidare il destino, scommettere sulla propria felicità. Che non è mai troppo tardi per perdonare. Soprattutto se stessi.”
Mi piacciono i romanzi dove si intrecciano presente e passato, ultimamente molti scrittori hanno seguito questa fortunata scia, a qualcuno magari non piacciono ma a me invece garbano molto. La lettura mi sembra più vivace passando da un tempo all’altro e le storie corrono parallele fino ad intrecciarsi alla fine. Anche in questo romanzo è così. Tina è una ragazza con un presente molto doloroso, il marito è violento e sembra che lei non riesca a risolvere questa situazione. Ma il lavoro al negozio che vende abiti per beneficenza sembra portarle una svolta, speranza e felicità sono a portata di mano, ma anche tenacia per riuscire a rintracciare un passato che sembra doloroso ma che va assolutamente trovato… Seguendolo riuscirà a trovare se stessa e la forza per ricominciare…
Editore Nord – Pagine 348 – Formato cartaceo – Ebook
Anche questo libro mi ispira molto, mi piacciono queste storie. Grazie per la recensione. Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Anche questo mi è piaciuto molto 🙂 un bacione!
"Mi piace""Mi piace"