“Buongiorno. Mi chiamo Nicolas. Vivo in una piccola città della Francia con la mia mamma e il mio papà, e ho una banda di amici terribili. A scuola impariamo un sacco di cose: la matematica, i fiumi, le capitali, i tempi antichi, quando la Francia era piena di Galli. Noi vogliamo bene alla nostra maestra; è sempre così carina, quando non si arrabbia. Dopo la scuola, giochiamo ai cowboy e a pallone su un prato pieno di buche, vicino a casa mia. E magnifico! C’è l’erba, ci sono i sassi, c’è una rete, e c’è anche una macchina che non cammina ma che è pazzesca. Con queste parole si apre l’home page del sito che l’editore Phaidon ha dedicato al piccolo Nicolas, dopo aver tradotto i volumi che ora Donzelli presenta in edizione italiana, e che hanno dato vita, anche in America e in Inghilterra, a un vero e proprio fenomeno di culto. Nate nel 1959 dall’incontro fortunato di due mostri sacri dell’umorismo, le storie di questo ragazzino terribile e dei suoi amici, che riescono sempre a mandare in tilt i genitori e la maestra, sono diventate un classico, non solo per i lettori più piccoli. Questo volume raccoglie in versione integrale i cinque libri del “Petit Nicolas” pubblicati in Francia tra il 1960 e il 1964.
Quante risate (fino alle lacrime!) ci siamo fatti con questa piccola peste, versione francese del nostro Gian Burrasca, che ne combina di tutti i colori con i suoi compagni di scuola. Con un linguaggio molto semplice, elementare che rende ancor meglio le svariate situazioni, l’autore ci fa rivivere tante circostanze che sicuramente anche noi abbiamo “attraversato” nella nostra carriera scolastica.
Editore Donzelli – Pagine 134 – Formato cartaceo
Buongiorno ti seguo da ieri e con piacere….il mio link è https://illaboratoriodipetunia2/wordpress.con nel caso volessi farmi visita..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola vengo con piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Molto gentile!e benvenuta nel mio minuscolo mondo
"Mi piace""Mi piace"