Fragole a merenda – Sabrine D’Aubergine

copertinagt-700“Questo libro nasce da un blog, ma non è un blog che si fa libro. È piuttosto il racconto di quel che avviene in una vera, autentica “cucina di casa” con le finestre sui tetti di città e un passavivande aperto sul mondo: un racconto per ricette e per immagini, costellato di storie deliziose da leggere… e naturalmente da mangiare.
Ricette dolci e salate – raccolte e sperimentate negli anni – ne sono le protagoniste, insieme ai personaggi che animano la cucina dell’autrice. Il risultato di queste avventure commestibili è un repertorio di piccoli spuntini, che nascono dall’approccio basic riservato alle colazioni e alle merende ma si trasformano in qualcosa di più.
Dai pani rapidi alle gelatine senza pectina aggiunta, dalle pies intrecciate alle frolle con la frutta di stagione, dai biscotti con le farine più varie agli insospettabili ghiaccioli, passando per muffins e madeleines, bevande di cereali e brioches. I grandi classici, dal pan di spagna alle meringhe, sono semplificati al punto da invogliare persino il più pigro dei principianti a mettersi alla prova. E “i tascabili del forno di casa” si trasformano in fantastiche merendine per studenti di ogni età. I crackers, i dip e le quiches risolvono egregiamente i pasti informali. E i pani fatti a mano (una vera passione dell’autrice, da quelli rapidi pronti in meno di un’ora a quelli più tradizionali impastati con un metodo semplicissimo) regalano soddisfazioni inaspettate anche ai più scettici.
In definitiva, un libro per tutti quelli che hanno voglia di stare in cucina con leggerezza e divertendosi: single emancipati dal bollito di mammà e studenti vittime delle cene dadaiste dei compagni di stanza, fanciulle alle prime armi e vecchie ragazze curiose di nuove sperimentazioni, nonni e nipotini complici di trasgressioni che non dispiacciano alle mamme, amici pronti a sfidarsi a colpi di soufflé.”

Apple pie per un nuovo blog, dalla cucina di FRAGOLE A MERENDAChi mi conosce sa che sono di parte, conosco virtualmente da molti anni l’autrice di questo libro e del blog dal quale è nato. Adoro il suo stile, le sue storie, le sue ricette, perchè Sabrine oltre ad essere brava come cuoca, e qui nessuno può avere dei dubbi, riesce a mettere il cuore in quello che scrive. Leggendo il suo libro ci si ritrova in cucina con lei, con la sua mamma e la sua nonna, tra le pareti della sua cucina. Leggendo ci si immerge in quel profumo meraviglioso di pane, di famiglia e di cucina. Si assapora con lei lo stupore delle ricette fatte in casa casa, quelle che fanno parte della sua tradizione e che nascono dal cuore. Adoro i libri di cucina ben fatti, con belle foto e con ricette che riescono sempre.

Fragole a merenda: il libro (Guido Tommasi Editore))Non le ho provate tutte ma quelle che ho cucinato sono venute tutte, magari non belle come le sue ma buone di sicuro. Si avvicina il Natale e se avete una mamma o una cara amica o una sorella che ama cucinare ma che soprattutto ama ritrovarsi nei lbri che legge questo è il regalo che potete fare. Sarà un successo su tutti i fronti e se questo libro sarà piaciuto a chi lo regalerete, preparatevi perchè uno nuovo proprio dedicato al Natale, potete trovarlo qui, “Finalmente Natale” ma tra poco lo recensirò e sò già che mi piacerà come e più del primo libro!

Editore Guido Tommasi – Pagine 351 – Formato cartaceo – Illustrato

Questo articolo è stato pubblicato in Cucina, Illustrato e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...