“Il mare evoca ai bambini l’infinito, i viaggi, la scoperta di terre lontane. Il mare porta legnetti, sassi, conchiglie e meraviglie con cui giocare.
Ma per Giordano, il bambino che vive in un faro, il mare è qualcosa di più: è l’amico al quale affidare un messaggio in bottiglia. Il biglietto, navigando fra onde e correnti, arriverà fra le mani di una bambina che vive al di là dell’azzurro e che risponderà con lo stesso mezzo. Il tempo e lo spazio diventano alleati, le lingue e le storie si intrecciano via via approdando, è il caso di dirlo, ad un lieto fine. Una gran”de metafora dell’amicizia e dell’incontro di culture diverse, unite dal mare. “
Potrei stare delle ore a guardare queste immagini… Le illustrazioni bellissime di Marina Marcolin regalano serenità e calma, splendidi acquarelli che sanno raccontare il mare.
Giordano è un bambino che vive in un faro ma si sente un po solo e così decide di vedere cosa c’è al di la del mare, invia messaggi nelle bottiglie di vetro sperando che qualcuno risponda alla sua domanda “Chi c’è di là dal mare?, dopo tante bottiglie finalmente una risposta, “Di là dal mare ci sono io, Paloma”, così Giordano inizia una nuova avventura…
Per piccoli lettori dai 5 anni in su.
Editore Lapis – Pagine 32 – Formato cartaceo – Illustrato – Cartonato