The Green Kitchen – David Frenkiel, Luise Vindahl

the-greenBuon giorno a tutti voi! Sono e siamo ritornati! Mi scuso personalmente per questo lungo periodo di vacanza, le collaboratrici del blog sono sempre state operose come delle api ma la sottoscritta era impegnata in un trasloco laborioso con ristrutturazione casa e devo dire che non è ancora finita, che mi ha tolto l’attenzione da ogni hobby e da qualsiasi altra cosa, se non la casa stessa,ma ora almeno siamo qui, anche se le cose da finire sono tantissime! Spero che tutti voi abbiate trascorso delle serene vacanze e che vi siate riposati e rilassati con tanti tanti bei libri! Si ricomincia con le nostre recensioni!

“Un libro di cucina vegetariana, con qualche ricetta dal mondo vegano, basata su ingredienti naturali, cereali integrali, frutta e verdura. “Nel momento in cui ci incontrammo, i nostri mondi alimentari entrarono in collisione. Io ero il vegetariano malsano (sì, esistono) che si nutriva essenzialmente di pasta, pizza, dolci e gelato. E Luise era una carnivora molto attenta alla salute, che in pratica aveva cancellato quei cibi dal suo repertorio. Dopo un paio di mesi terribili (per usare un eufemismo), prendemmo una decisione. Se volevamo riuscire a vivere insieme, io dovevo imparare qualcosa su cereali integrali, quinoa e dolcificanti naturali, mentre Luise decise di ridurre il consumo di carne e sperimentare piatti a base di verdure”. La storia di David e Luise prosegue con l’arrivo della piccola Elsa e di un blog, Green Kitchen Stories. Anche se una parete della loro cucina è dipinta di verde, non è da lì che prende il nome il loro spazio virtuale, che racconta un’alimentazione “green” e salutare, uno stile di vita che unisce semplicità e attenzione consapevole per ciò che si mangia. Una cucina vegetariana, con qualche incursione nel mondo vegano, in cui i protagonisti sono gli ingredienti naturali, i cereali integrali, i grassi buoni, frutta e verdura, che si combinano in piatti nutrienti ed equilibrati. Ben lontano dall’essere triste e ripetitivo, l’immaginario gastronomico di David e Luise non restringe affatto il campo d’azione, come verrebbe facile pensare, ma riesce ad ampliare gli orizzonti di chi vuole ascoltare senza preconcetti.”

 Parliamo di cucina vegetariana, tanto amata e tanto discussa. Premetto, non sono vegetariana e per il momento non lo voglio diventare ma mi piace cucinare e sperimentare da sempre gusti e profumi nuovi. Questo libro fin dalle prime pagine mi ha incantato, le fotografie sono meravigliose e le ricette facili, ben  descritte, dove nelle indicazioni ci sono anche le sostituzioni se per caso si fa fatica a trovare un ingrediente. Un libro che mi ha incuriosito, gli autori sono compagni nella vita e raccontano proprio attraverso le ricette,  come il loro cammino verso la cucina vegetariana sia iniziato e si sia arricchito. Un libro che si legge e si assapora come un romanzo, bisogna avere tempo per sfogliarlo e risfogliarlo più volte, solo così troverete la ricetta giusta per voi, quella con gli ingredienti reperibili anche in Italia, quella che corrisponde ai vostri gusti, quella che può piacere anche all’amica o all’amico vegetariano. Ogni ricetta ricorda un momento particolare della loro vita e dei loro ricordi e in queste pagine si intrufola anche la piccola Elsa, la loro  bambina che si avvicina con gioia ai gusti nuovi di questi splendidi piatti. Un libro che consiglio davvero a tutti, ma soprattutto a chi non conosce la cucina vegetariana ma che è curioso di scoprire piatti gustosi, divertenti e mai scontati.

L’unico rammarico e non poter gustare appieno il loro blog di ricette, purtroppo l’inglese non è il mio forte ma se volete deliziarvi anche sono con le foto eccolo http://www.greenkitchenstories.com/.

Proverò sicuramente le loro ricette e ve le farò conoscere sul mio blog di cucina, http://www.nellacucinadiely.it

Editore  Guido Tommasi – Pagine 250 – Formato cartaceo 21 x 26 cm – Cartonato

 

Questo articolo è stato pubblicato in Cucina, Cucina vegetariana e contrassegnato come , , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su “The Green Kitchen – David Frenkiel, Luise Vindahl

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...