“Parigi dell’Ottocento, una ballerina dell’Opera, al termine delle prove generali, scopre di aver scambiato la sua borsa con quella di Monsieur Degas, il pittore che per mesi ha ritratto le ballerine mentre danzavano, si riposavano e chiacchieravano. La ragazza corre per la città in cerca dell’uomo e incontra alcuni straordinari artisti che ritraevano Parigi in quegli anni. La ballerina e Degas si ritrovano poco prima dell’apertura del sipario.
Un magnifico tributo all’Impressionismo francese e alla città di Parigi.”
Come sempre quando prendo tra le mani un libro per bambini, bello come questo mi perdo nei sogni… La mia anima artista ha dipinto con i pittori incontrati in queste pagine e nonostante non sia leggiadra ho provato anche a danzare… Sognando tutto si può fare.
Un libro delizioso, sapientemente raccontato ed illustrato da Eva Montanari, che ci conduce per le vie di Parigi incontrando pittori e chiacchierando con loro, non fatevi sfuggire questa occasione. Per piccoli lettori a partire dai 5 anni.
Editore Kite – Pagine 40 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato