Inseguendo Degas – Eva Montanari

032_degas“Parigi dell’Ottocento, una ballerina dell’Opera, al termine delle prove generali, scopre di aver scambiato la sua borsa con quella di Monsieur Degas, il pittore che per mesi ha ritratto le ballerine mentre danzavano, si riposavano e chiacchieravano. La ragazza corre per la città in cerca dell’uomo e incontra alcuni straordinari artisti che ritraevano Parigi in quegli anni. La ballerina e Degas si ritrovano poco prima dell’apertura del sipario.

Un magnifico tributo all’Impressionismo francese e alla città di Parigi.”

Inseguendo_Degas_Kite-2-CopiaCome sempre quando prendo tra le mani un libro per bambini, bello come questo mi perdo nei sogni… La mia anima artista ha dipinto con i pittori incontrati in queste pagine e nonostante non sia leggiadra ho provato anche a danzare… Sognando tutto si può fare.

Inseguendo_Degas_Kite-4-CopiaUn libro delizioso, sapientemente raccontato ed illustrato da Eva Montanari, che ci conduce per le vie di Parigi incontrando pittori e chiacchierando con loro, non fatevi sfuggire questa occasione. Per piccoli lettori a partire dai 5 anni.

Editore Kite – Pagine 40 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato

Questo articolo è stato pubblicato in 0 - 5 anni, 6 - 10 anni, Illustrato, Libri per ragazzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...