Dov’è finita Audrey? Sophie Kinsella

71d0ooDxtdL“Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l’ha profondamente segnata, e ora Audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d’ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo Felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello Frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e – con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica – non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico Linus che condivide la sua stessa mania. Quando Audrey incontra Linus per la prima volta, nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata. “Dov’è finita Audrey?” è un romanzo caratterizzato da una grande empatia in cui si ride e ci si commuove. Sophie Kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti.

Audrey è una ragazzina spaventata e nasconde un segreto che pian piano verrà svelato dalle pagine del libro. Ha una famiglia particolare, divertente e che si vuole bene. Audrey ha paura di tutto, di guardare negli occhi le persone, di creare qualsiasi contatto con gli estranei ma Linus, l’amico di suo fratello piano piano farà breccia nel suo cuore. Sarà proprio lui che le darà la forza di ricominciare a vivere attraverso delle piccole e innocue sfide che la riavvicineranno al mondo esterno. Un libro delizioso scritto con l’ironia e la simpatia di cui questa autrice è capace, ma un libro profondo che tocca un problema molto importante che molti adolescenti si ritrovano a vivere nella vita quotidiana. La Kinsella ha saputo raccontare un dolore profondo con leggerezza ma senza far perdere la profondità della situazione.

Editore Mondadori – Pagine 285 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in 11 - 15 anni, 16 - 19 anni, Libri per ragazzi, Narrativa contemporanea, Narrativa straniera e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...