“Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch “Scout” torna a casa da New York per visitare l’anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell’infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. Con il ritorno di molti personaggi emblematici de “Il buio oltre la siepe”, “Va’, metti una sentinella” cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, “Va’, metti una sentinella” permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee.”
Ritroviamo in questo romanzo i personaggi del primo libro scritto da Harper Lee. O almeno quasi tutti. Sono cresciuti e ognuno ha preso la sua strada. Jean Louise Finch “Scout” è sicuramente rimasta nel carattere la ragazzina che troviamo nel romanzo famosissimo “Il buio oltre la siepe” e in questo sequel fa molta fatica ad accettare che le persone che più ama non sono come le ricorda lei dall’infanzia. Un libro bellissimo che entra nel profondo dell’anima di Jean e combatte per riuscire ad amare la sua gente come se fosse rimasta bambina, ma si sa, la vita porta ai cambiamenti e anche se si scende a qualche compromesso non vuol dire che si perde la stima e la bontà che ci caratterizzano, Scout lo capirà, dolorosamente ma lo capirà…
Qui trovale la recensione di “Il buio oltre la siepe”
Editore Feltrinelli – Pagine 269 – Formato cartaceo – Ebook
Consigliato allora? Devo prenderlo!
Luna
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si! Se ti è piaciuto “Il buio oltre la siepe” questo lo devi leggerlo! Baci cara!
"Mi piace""Mi piace"