La sera che la sera non venne – Bruno Tognolini

Sera“Bruno Tognolini non è nuovo alle poesie e alle filastrocche, ma qui per la prima volta affida un intero testo di narrativa al ritmo delle ottave. La storia, in cui l’atmosfera fantascientifica è resa dal persistere di un’inquietudine simile a un presagio, ha inizio una sera, quando il sole, in una sorta di “incantamento”, resta immobile al suo posto e non tramonta: la sera che la sera non venne… All’inizio gli uomini frettolosi e distratti non se ne accorgono, ma via via che si prolunga la luce misteriosa e innaturale, vengono presi dall’angoscia prima e poi dal panico. Toccherà agli animali, innocenti eroi di una natura malata di umanità, a sciogliere l’incantesimo riconsegnando il mondo al ritmo rassicurante del tempo.”

Bruno Tognolini è un grande scrittore per bambini e qui troviamo un racconto che è una splendida poesia, il tempo…. Il tempo è un concetto importante, scandisce le nostre giornate e quando arriva sera, la giornata finisce, si ritorna alle nostre famiglie e ci si gode quello che rimane… Ma quando la sera non arriva comincia ad essere un problema… Per fortuna ci sono i nostri amici animali che risolvono il problema! Una splendida favola per grandi e piccini. Penso che il libro sia disponibile sono nelle biblioteche non lasciatevelo scappare!

Editore Fatatrac – Pagine 47 – Formato cartaceo – Illustrato

Questo articolo è stato pubblicato in 6 - 10 anni, Libri per ragazzi e contrassegnato come da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...