“A Lullina piace moltissimo passeggiare con il nonno e ascoltarlo mentre racconta storie incredibili inventate apposta per lei. Ma un giorno il nonno si accorge che la sua picciliddra è distratta e pensierosa e quando le chiede cosa non va lei confessa: tutto dipende da un sogno, il più bizzarro e stravagante che abbia mai fatto. Un omino minuscolo, tutto vestito di giallo, le ha rivelato la formula magica per far scomparire le persone, e Lullina muore dalla voglia di fare una prova! Fi ri ri ri, borerò, parupazio, stonibò, qua non sto: appena le sette parole misteriose escono dalla sua bocca la bambina scompare. Prima incredulo e poi disperato, il nonno si mette a cercarla dappertutto, invano. Possibile che quelle sette parole mammalucchigne abbiano sprigionato una magia tanto potente? Provare per credere! In questa favola sorprendente, con tre possibili finali, il Maestro Andrea Camilleri celebra la fantasia e la curiosità dei bambini. Nelle smaglianti illustrazioni di Giulia Orecchia risplendono i colori di una Sicilia piena di fascino e magia.”
Lo confesso, non ho mai letto nulla di Camilleri se non questo libricino splendido e sapientemente illustrato…
Dalla bellissima storia si capisce che tra nonno e nipote scorre molta complicità e tanto amore, le illustrazioni bellissime e il linguaggio tipico di Camilleri ci trasportano in un mondo profumato, colorato e meraviglioso come la Sicilia, splendido per bambini ma se è possibile gustate insieme questo piccolo capolavoro.
Editore Mondadori – Pagine 94 – Formato cartaceo – Cartonato – Illustrato – Ebook
Grazie Elena!Talvolta le storie per i più piccoli sono le cose più belle da leggere! Buona serata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero molto bello! Buona serata a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro Camilleri e quindi lo leggerò:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"