“Una casa nel cuore di Parigi: per molti è un sogno, per Annie è tutta la sua vita. L’elegante palazzina nel sedicesimo arrondissement dove si è trasferita dieci anni prima, dopo aver lasciato gli Stati Uniti, è l’unico luogo che l’abbia fatta sentire al sicuro in quel paese straniero. L’unico luogo in cui si sia sentita padrona di sé, indaffarata tra i fornelli o in giardino, tra mobili da aggiustare e pareti da ridipingere, mentre i bambini erano a scuola e il marito perennemente al lavoro, perennemente “distante” – più di quanto Annie potesse immaginare. Ora che lui è morto all’improvviso lasciandola in un mare di debiti, Annie deve escogitare un piano per non perdere ciò che ha di più caro. E così, nonostante il parere negativo del fedelissimo (e quindi probabilmente innamoratissimo) amico Lucas, decide di affittare le stanze vuote della casa. Il suo annuncio, intitolato “Ricominciare a Parigi!”, non è il solito inserto pubblicitario, bensì un messaggio che colpisce nel profondo anime alla deriva in cerca di un approdo sicuro e accogliente. A rispondere sono Lola, Althea e Jared: una ex modella americana in fuga da una vita apparentemente perfetta, una ragazza fragile in fuga da una solitudine che la consuma, e un affascinante pittore squattrinato in fuga dai propri incubi. Annie non è uno chef stellato, ma di stellare ha la passione e la fantasia, tali da infondere calore e vita a tutto ciò che tocca.”
Ho appena finito di leggere questo romanzo e lo rileggerei di nuovo. Annie è una donna forte, nonostante sia giovane ha dovuto vivere un grosso dolore e ricominciare da sola a gestire la sua famiglia. Con l’aiuto di Lucas, da sempre innamorato di lei ma sembra non ricambiato, riesce ad escogitare un piano per non perdere la sua amata casa. Non sarà facile portarsi in casa tre sconosciuti che condivideranno la loro vita con lei. Ma con la tenacia, la voglia di andare avanti e un pizzico di pazzia si arriva ovunque e quando l’amore si rivela, per tutti diventa molto più facile. Un libro che si legge in poco tempo e che mi ha regalato momenti piacevoli.
Editore Sperling & Kupfer – Pagine 323 – Formato cartaceo – Ebook