L’amore quando tutto è perduto – Isabelle Autissier

3510919-9788817085847“Louise e Ludovic, giovane e felice coppia parigina, partono per un anno di libertà in barca a vela con la voglia di imprimere un sussulto alla linea piatta, tranquilla e comoda della loro esistenza quotidiana. Sbarcano per un’escursione fuori rotta su un’isola deserta al largo di Capo Horn, un puntino sperduto fatto di spiagge minuscole e picchi innevati che emerge, remota e incantata, dalle acque opaline disseminate di iceberg. Ma sbagliano a ignorare il cielo e il vento; una tempesta si prende la loro barca e li lascia, stupefatti, smarriti, schiacciati dall’impotenza, lì. E ora? In questo luogo di abbagliante bellezza, abitato da famiglie di pinguini, otarie, albatri, topi, su questo pezzo di terra selvaggia sulla quale grava ancora, nera, l’ombra della caccia alle balene, loro due sono soli. Sull’isola c’è il niente, e per riuscire a mantenersi al centro di questo niente serve una forza mai immaginata. L’amore, tutto il loro amore, non è detto che basti.”

Isabelle Autissier è una navigatrice di fama internazionale, prima donna a compiere in solitaria il giro del mondo in barca a vela.

Il libro si legge d’un fiato e il fiato rimane sospeso. E’scritto con realismo, ma nello stesso tempo è pieno di poesia. E’ un libro molto, molto bello e terribilmente forte. Io sono arrivata a metà; perché nel mezzo del libro c’è la fine e poi l’inizio. (perdonatemi, di più non si può dire). Sono arrivata a metà perché era troppo forte andare avanti. Nel libro infatti si dice fra le righe qualcosa che pare assurdo eppure è verità. Che l’animale uomo ha dentro di sé il principio di autoconservazione ed è pronto a fare qualsiasi cosa per mantenersi in vita, a lottare con le unghie per salvare sé stesso.

Editore Rizzoli – Pagine 205 – Formato Cartaceo – Ebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...