“È l’estate del 2014. I Mondiali di calcio sono appena cominciati, e Cesare sta per festeggiare il suo dodicesimo compleanno nella villa in cui vive con il padre, amministratore delegato di un’azienda di arredamento, la madre, medico chirurgo di fama, e la sorella, che studia economia e fa la fashion blogger. Oltre la collina abita il nonno, a cui il papà non parla più, ma che per Cesare è una colonna. Solida come i mobili che nascono dalle sue mani e che fanno di lui “il più abile poeta del legno apparso sulla terra, dopo San Giuseppe”. Quando il nonno non si presenta alla festa, Cesare ha un brutto presentimento, così inforca la bici e corre a cercarlo a casa. Appena in tempo per vederlo trasportato su un’ambulanza. Sconvolto, Cesare nota, un attimo prima che lo portino via, il tatuaggio che il nonno ha sulla spalla. Chi è l’uomo con la barba? Qualche giorno dopo, scopre che quel volto non appartiene a Gesù, come aveva pensato in un primo momento, ma a un tale Ernesto Che Guevara. Ed è solo l’inizio. Tesa ed emozionante come un finale di partita, la vita straordinaria del Che raccontata da un nonno a suo nipote col passo incalzante della scrittura di Luigi Garlando. Un romanzo che intreccia una storia attuale, dell’Italia nella crisi economica, all’avventura rivoluzionaria del combattente argentino e alla sua caparbia ed eroica ricerca di un mondo più giusto per tutti. Età di lettura: da 10 anni.”Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di pausa, dedicato alla mia nuova casa da ristrutturare. Un libro per ragazzi davvero meraviglioso, che mi ha fatto conosce in maniera diversa questo personaggio famoso, che ha affascinato il mondo intero.
Sappiamo tutti che quello che esce dal cuore dei nonni, come racconto e come storia ci affascina e devo dire che in questo romanzo ogni pagina mi ha catturato. Ernesto Che Guevara lo conosciamo come un grande combattente ma qui si scopre davvero il lato bello di quest’uomo,la sua umanità, la sua voglia di giustizia anche a costo della vita. Cesare fa questa esperienza guidato dalle parole del nonno e insieme a lui anche il lettore si avventura in questo mondo affascinante… Adatto ad una fascia d’età dai ai 99 🙂
Buona lettura!
Editore Rizzoli – Pagine 179 – formato cartaceo – Ebook