Acquanera – Valentina D’Urbano

acquanera“È un mattino di pioggia gelida, che cade di traverso e taglia la faccia, quello in cui Fortuna torna a casa. Sono passati dieci anni dall’ultima volta, ma Roccachiara è rimasto uguale a un tempo: un paesino abbarbicato alle montagne e a precipizio su un lago, le cui acque sembrano inghiottire la luce del sole. Fortuna pensava di essere riuscita a scappare, di aver finalmente lasciato il passato alle spalle, spezzato i legami con ciò che resta della sua famiglia per rinascere a nuova vita, lontano. Ma nessun segreto può resistere all’erosione dell’acqua nera del lago. A richiamarla a Roccachiara è un ritrovamento, nel profondo del bosco, che potrebbe spiegare l’improvvisa scomparsa della sua migliore amica, Luce. O forse, a costringerla a quel ritorno è la forza invisibile che ha sempre unito la sua famiglia: tre generazioni di donne tenaci e coraggiose, ognuna a suo modo. E forse, questa volta, è giunta l’ora che Fortuna dipani i segreti nascosti nella storia della sua famiglia. Forse è ora che capisca qual è la natura di quella forza invisibile, per riuscire a darle un nome. Sperando che si chiami amore.”

Non conoscevo questa scrittrice, ma devo dire che leggerò anche le altre sue pubblicazioni. Uno stile meraviglioso, accattivante, avvincente che ti conquista pagina dopo pagina. Leggendo questo romanzo potrebbe sembrare che la storia sia triste e inverosimile ma io ho sempre creduto alle visioni, a quelle buone. Anche nelle nostre città e paesi sappiamo che esistono donne e uomini che vengono chiamati “veggenti” e in questo libro si parla proprio di loro. Una storia difficile, che racconta la vita di tre generazioni. Una storia forte, pensiamo alle malelingue che sempre accompagnano queste persone, pensiamo ai pettegolezzi di un piccolo paese. Ma tra loro c’è anche chi ha rispetto e che nonostante la diffidenza chiede il loro aiuto. Racconta anche di una storia d’amore, dura e difficile che accompagnerà la protagonista fino alla fine. Un libro che nonostante possa apparire triste e difficile ci regala momenti bellissimi, dalla prima all’ultima pagina. Consigliatissimo!

Editore Longanesi – Pagine 357 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa contemporanea, Narrativa italiana, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

4 pensieri su “Acquanera – Valentina D’Urbano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...