“Charleston, South Carolina, 1803. Quando per il suo undicesimo compleanno Sarah Grimké riceve in regalo dalla madre una schiava della sua stessa età di nome Hetty, cerca inutilmente di rifiutare quello che le regole vigenti impongono. Hetty anela alla libertà, soffoca tra le mura domestiche della ricca e privilegiata famiglia Grimké, vorrebbe fuggire lontano e Sarah promette di aiutarla. Come Hetty, anche lei è in qualche modo prigioniera di convenzioni e pregiudizi: in quanto donna non le viene permesso di realizzare il suo più grande desiderio, quello di diventare una giurista come il padre e i fratelli. Sarah sogna un mondo migliore, libero dalla schiavitù, che lei considera come un terribile abominio, e instaura con Hetty un rapporto speciale, insegnandole di nascosto a leggere e a scrivere nell’intento di aiutarla a emanciparsi. Seguiamo così il rapporto difficile ma speciale tra una ricca ragazza bianca e la sua schiava nera e le loro vicende umane nel corso di trentacinque anni, cui si aggiungono quelle della giovane sorella di Sarah, Nina, con la quale lei si batterà a favore dei diritti civili delle donne, dei più deboli e degli emarginati e contro la discriminazione razziale. In questo romanzo che celebra il potere dell’amicizia e della solidarietà al femminile, Sue Monk Kidd evoca il mondo di contrasti scioccanti del profondo Sud, ispirandosi alla storia vera di due pioniere del femminismo americano.”
Un libro bellissimo, che mi ha colpito nel profondo. Sono sempre stata interessata al argomento della schiavitù, che in questo meraviglioso romanzo è il filo narrante. Penso con tristezza a quei periodi bui, dove uomini e donne erano trattati peggio degli animali e dove non c’era rispetto del loro essere uomini. Un libro profondo dove le donne, protagoniste di queste pagine, riescono con la loro lotta per i diritti umani a cambiare l’andamento della storia. Un libro ispirato a due donne realmente esistite che hanno lottato contro la schiavitù. Lo consiglio vivamente, un romanzo che con le sue pagine emoziona e fa riflettere. Davvero molto molto bello!
Editore Mondadori – Pagine 393 – Formato cartaceo – Ebook
Non conosco questo libro, ma da come lo presenti sembra molto interessante! Grazie per il consiglio Ely! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una scrittrice bravissima, e questo libro è meraviglioso davvero! Un bacio e buona serata!
"Mi piace""Mi piace"