La capanna dello zio Tom – Harriet Beecher Stowe

51nrwj5afPL._SX321_BO1,204,203,200_“Tom è buono, forte e saggio, ma è anche lo schiavo del signor Shelby, che è costretto a venderlo. La sciata la “sua” casa, Tom dovrà confrontarsi con il crudele mondo delle piantagioni del Sud, dove agli uomini di colore è negata la libertà. Dalla sua parte c’è però la fede, che insieme a forza d’animo e bontà, gli permetteranno di credere fino alla fine di poter essere un uomo libero.”

Abbiamo letto questo classico che non conoscevo, nella sua edizione integrale, durante le vacanze di Natale come compito di 2° media. Che bel libro! Incredibilmente commovente, è uno strepitoso invito alla riflessione sulle nefandezze dell’uomo. La cosa più straordinaria secondo me è pensare che è stato pubblicato tra il 1851 e 1852, mentre la guerra di secessione americana scoppierà nell’aprile del 1861. Che coraggio da parte dell’autrice! Che bellezza d’animo!
Un altro aspetto che mi sembra giusto evidenziare è come il libro è ancora purtroppo tristemente attuale. Basta una citazione: “Quante creature in questo mondo sono costrette a vivere e morire in uno stato la cui sola descrizione sarebbe intollerabile ai nervi dei loro simili!”

Editore BUR ragazzi – Pagine 545 – Formato cartaceo – Ebook

8 pensieri su “La capanna dello zio Tom – Harriet Beecher Stowe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...