Canto di Natale – Charles Dickens

canto-natale-dickens-lynch

“Nella fredda notte che annuncia il Natale, il vecchio Scrooge, visitato dal fantasma del suo vecchio socio in affari, si trova a compiere un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro della sua miserevole vita. Solo messo di fronte a se stesso Scrooge imparerà il valore della solidarietà. Questa è la celeberrima trama di una delle storie più raccontate e rivisitate dal cinema e dalla letteratura mondiale. Il classico di Dickens, presentato nella sua veste originale, riesce ad affascinare come sempre, e rievoca magicamente lo spirito natalizio. “

E’ una delle favole più famose del Natale e di Dickens, le versioni cinematografiche sono tantissime, persino una, a mio parere fantastica, con i Muppets e attori del calibro di Michael Caine. Il racconto è adattissimo a tutti, grandi e piccini, la lettura è davvero piacevole, il suggerimento contenuto in questo semplice racconto andrebbe applicato 365 giorni all’anno e non solo nel periodo natalizio. L’intendo dell’autore è riportato come premessa ed è il seguente:” Ho cercato, in questo piccolo libro di spiriti, di evocare il fantasma di un’Idea che non metta i miei lettori di cattivo umore verso se stessi, o gli altri, o nei confronti del periodo festivo, o contro di me. Che possa infestare piacevolmente le loro case senza che alcuno desideri scacciarlo. Il loro fedele amico e servitore,Dicembre 1843 C.D.” Buona lettura.

Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli- Pagine 158 – Formato cartaceo – Ebook

5 pensieri su “Canto di Natale – Charles Dickens

  1. Fantastico davvero questo racconto di Natale che merita sicuramente la fama che ha. Squisiti sono la narrazione, la descrizione dei paesaggi (sembra di averne davanti la fotografia), il tratteggio dei personaggi. Magnifico il messaggio finale sul significato del Natale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...