Un libro per Elisa

Condivido questa bellissima iniziativa per ricordare Elisa, una bambina di 11 anni che aveva un desidero… Avere una biblioteca fornita nella sua nuova scuola, aiutiamo i suoi genitori a realizzare questo desiderio in memoria di Elisa.

favoleperimparare

foto

“Ci chiamiamo Giorgio e Maria e siamo residenti a Roma. Nostra figlia Elisa, di 11 anni, frequentava quest’anno la prima media e aveva iniziato a studiare spagnolo. Quando siamo andati a visitare il nuovo istituto delle medie, Elisa aveva visto la sala biblioteca, ma con forte rammarico notò che all’interno non c’erano libri. Ci chiese, dunque, di aiutarla a riempire di volumi quella sala vuota e io gli dissi di non preoccuparsi perché come avevamo fatto per le scuole elementari potevamo farlo anche li. Elisa era bravissima in judo, nuoto, basket e gli piaceva tanto leggere, aveva già letto anche qualche libro in inglese e gli piaceva l’idea di iniziare a leggere libri in spagnolo. Elisa il 2 ottobre era a scuola, come tutti gli altri giorni, e all’improvviso è entrata in coma. Portata in ospedale gli è stata diagnosticata una leucemia promielocitica acuta con emorragia cerebrale. Elisa è deceduta…

View original post 180 altre parole

Questo articolo è stato pubblicato in Chiacchiere da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su “Un libro per Elisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...