“Una bambina chiusa in se stessa, una ragazzina ostinata, una studiosa conosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche sugli animali allevati per nutrirci.
Beatrice Masini racconta la storia di Temple Grandin, professoressa di Scienze animali all’università del Colorado e tra le più note personalità affette da autismo. La storia di una donna che è riuscita a fare della sua vita quello che voleva proprio per quello che è.
All’inizio degli anni Cinquanta, autismo è una parola nuova per definire una malattia inspiegabile, ed è questa parola che i medici usano per Temple, una bambina che a 3 anni ancora non parla, con gravi problemi relazionali e isolata in un mondo tutto suo. La madre si rifiuta di chiuderla in un istituto e, seguendo l’istinto, implacabilmente la stimola perché non sia prigioniera di quel suo universo impenetrabile. Ci vogliono fermezza, tenacia e pazienza perchè Temple impari a stare con gli altri, a parlare e a leggere. Grazie alla madre e a un insegnante che ne coglie le doti e la sprona, affronta la scuola e, poi, il college, fino a conseguire la laurea in psicologia e un master in scienze animali.
È proprio agli animali che si sente vicina, sentire e vedere il mondo come lo sentono e vedono loro è il punto di partenza del suo futuro, assieme alla sua eccezionale capacità di pensare per immagini: oggi Temple Grandin è, infatti, una studiosa conosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche sugli animali destinati a nutrirci e per gli impianti da lei progettati, in grado di migliorare sensibilmente le condizioni di vita all’interno degli allevamenti.
Se oggi sappiamo di più sull’autismo, su come una persona che lo porta in sé sente e vede il mondo, su come può mettersi in collegamento con gli altri è anche grazie a Temple Grandin, che ha saputo spiegarlo e raccontarlo.
In chiusura, una sezione di approfondimento sull’autismo firmata da Stefania Ucelli e Francesco Barale, psichiatri di Cascina Rossago. Esperienza pilota in Italia, Cascina Rossago è una comunità-fattoria nella quale vivono e lavorano persone adulte con autismo.
La biografia di Temple Grandin è stata inserita nei White Ravens 2015, la selezione internazionale dei migliori libri per ragazzi.”
Il primo aggettivo che mi viene in mente per questo libro è BELLISSIMO, la seconda parola che mi è venuta in mente e GRAZIE, grazie all’autrice Beatrice Masini e alla casa editrice Editoriale Scienza che ci hanno raccontato questa storia. Un libro intenso, che parla di questa “strana malattia” che tutti conosciamo o meglio conosciamo persone che ne soffrono e a volte non sappiamo come comportarci per non ferirli e non farli sentire diversi, perchè sono diversi come noi tutti lo siamo, è questo il punto. Dalle parole della protagonista ci vengono raccontate sensazioni e situazioni che ci fanno meglio comprendere l’autismo, e chi lo vive sulla propria pelle. Un libro adatto ai ragazzi ma che davvero dovremmo leggere tutti per comprendere quanto la diversità ci fa unici e irripetibili, e come si possa convivere e vivere con essa riuscendo a realizzarsi. Una frase del libro secondo me racchiude il più bel pensiero che io sono riuscita a cogliere: “Se potessi decidere di non essere più autistica così, in un attimo, premendo un interruttore, mi rifiuterei” dice oggi Temple “l’autismo è parte di cio che sono”. Trovo davvero bellissimo questo pensiero e dovremmo farlo tutti, chi ha difficoltà e chi non ne ha, ognuno dovrebbe riscoprire le proprie capacità e attitudini e farle crescere positivamente cercando di realizzarsi come persona. Non so se sono riuscita a farvi capire la bellezza di questo libro, ma se avete ancora qualche dubbio vi consiglio di leggerlo e ne scoprirete voi stessi la bellezza e la profondità. Dimenticavo le illustrazioni sono bellissime e raccontano i momenti quotidiani di Temple Grandin.
Editore Editoriale Scienza – Pagine 112 – Formato cartaceo – Illustrato
I libri di Beatrice Masini sono sempre piccole opere d’arte. Grazie di averlo condiviso.
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non la conoscevo ma ora li cercherò, questo è davvero bellissimo! Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona