Un terremoto a Borgo Propizio – Loredana Limone

un-terremoto-a...-693x1024“A Borgo Propizio va in scena la vita che, si sa, è fatta di cose belle e di cose brutte. Cose belle, il borgo ne ha tante da sfoggiare da quando è risorto a nuova vita, con il Castelluccio restaurato e le imbellettate case del contado, ora affacciate sull’elegante pavé a coda di pavone della piazza del Municipio, e con l’elettrizzante fermento culturale che si respira già fuori della cinta muraria e che sicuramente fa rodere il fegato a fior di città d’arte. Ma un giorno qualcosa di molto brutto, un violento sisma, arriva inclemente a distruggere ampia parte del centro storico, gettando nella disperazione i propiziesi che tanto amano il loro paese. La villa del Comune sembra una scatola con il coperchio sfondato; il pavé è sprofondato quasi agli inferi; i lampioni, ora ciechi e senza luce, con le bocce frantumate, appaiono piegati alla catastrofe; le botteghe e le abitazioni sono squarciate, orribilmente. Felice Rondinella, appassionato sindaco, vive l’immane disastro come un fallimento personale, e Padre Tobia si sente troppo stanco per portare il peso della croce. Perché non si tratta solo del terremoto: al borgo i peccati sono diventati incontenibili e le confessioni scandalo allo stato puro. Non si capisce più nulla, tutto è sottosopra. L’unico fatto certo è che il professor Tranquillo Conforti, trovato a terra nella Viottola Scura, non ha avuto un infarto mentre scappava, spaventato dalle scosse, ma è stato ucciso. Un assassino a Borgo Propizio? La faccenda si complica…”

Ed eccoci al terzo appuntamento con il mio “Borgo del cuore”, ringrazio il mio vagabondare in cerca di libri, che mi ha fatto conoscere tempo fa il primo romanzo di questa serie. Di solito quando i libri si susseguono poi perdono bellezza, per i romanzi di Loredana Limone non è così. Hanno una bellezza ed una freschezza dal primo al terzo volume, chissà se ne seguiranno altri… In questa terza puntata ambientata nel Borgo più bello, dove vorrei vivere veramente, succede un po di tutto. Un terremoto che distrugge parte di questo paese, purtroppo accompagnato da dei morti vittime del terremoto ma anche da un lutto dovuto ad un omicidio, ma come proprio nel Borgo più tranquillo e bello del mondo? Ebbene si ma non c’è solo l’omicidio…. C’è ben altro che non vi svelerò altrimenti il romanzo perderebbe la sua bellezza. Per sapere che succede siete “costretti”  a leggere quest’ultimo romanzo della scrittrice che vi conquisterà come hanno fatto gli altri due.

Borgo Propizio e Le stelle non stanno a guardare. E’ arrivato l’autunno, tempo di piogge e di serata all’insegna della tranquillità, magari in compagnia di una tisana calda e di una copertina, seduti comodamente in poltrona… Non c’è di meglio che cominciare a leggere i romanzi di Loredana, vi rilasseranno, vi regalerenna momenti di gioia, di sorrisi e magari anche qualche piccola preoccupazione che non guasta mai in un romanzo per renderlo interessante…

Editore Salani – Pagine 387 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa contemporanea, Narrativa italiana, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su “Un terremoto a Borgo Propizio – Loredana Limone

  1. Ma quindi è anche un po’ un giallo, questo libro? Comunque prima di questo bisogna che recuperi gli altri e visto che nel pomeriggio devo passare in biblioteca, voglio vedere cosa riesco a trovare 😉
    Come sempre grazie per gli spunti Ely!

    "Mi piace"

    • Ciao Francy, si è anche giallo ma non di quelli cruenti, ci sono tante storie che si intrecciano e sono davvero bellissimi tutti e tre i libri, devi leggerli però in ordine così capisci che succede 🙂 Un bacione e grazie a te!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...