La metà di niente – Catherine Dunne

9788850236565_la_meta_di_niente«Non ti amo più.»Così, in una mattina come tante, Ben decide di dire addio alla moglie Rose, ai suoi tre figli e a vent’anni di vita assieme. Rose non parla, non reagisce, non sa nemmeno cosa provare. E, di punto in bianco, si trova sola, senza soldi e con una famiglia da mantenere. Come in un album di fotografie, la nuova vita di Rose si alterna a flashback della vita passata, dei suoi sogni giovanili, delle sue illusioni romantiche sul matrimonio. Ma tra lacrime e disperazione, tra rabbia e sensi di colpa, Rose diventa forte: ricuce la profonda lacerazione della sua anima e ritrova una gioia assolutamente nuova di vivere e di sorridere.

La metà di niente è un libro che mi è piaciuto molto perchè si legge d’un fiato e perchè parla del riscatto di una donna abbandonata dal marito.

Rose è una donna come tante, con una vita come tante, un marito, tre figli, la solita routine. Una mattina ancora infreddolita, in una Dublino ancora silenziosa, Ben senza possibilità di replica lascia la moglie con un diretto “non ti amo più” che viene sferzato come un pugno in pieno volto.E Rose quasi lo accoglie sul proprio corpo, senza neanche alzare una mano per difendersi. Rose resta muta, quasi in assenza di pensiero, privata persino di reazioni davanti all’evidenza che adesso tutto graverà su di lei, non solo il dolore, ma anche i problemi della gestione economica della famiglia. E’ così che la sua vita cambia improvvisamente, senza che ci fosse un minimo preavviso.                             Così Rose si ritrova a dover affrontare la solitudine, a dover trovare un modo per poter gestire la casa e per non far pesare troppo ai suoi figli l’assenza del padre con il vuoto che ha lasciato, cercando sempre di difenderlo, facendolo rimanere intatta l’immagine di Ben davanti agli occhi dei figli, per non aggravare l’odio che già provano verso di lui. Rose si ritrova a essere la metà di niente, un oggetto che seppur immobile nella sua posa con una parte mancante, resta intatto, ma fragile con il cristallo. Ci vorrà del tempo, ci vorranno i ricordi che feriscono con la loro dolcezza e la loro vigliaccheria, ci vorranno le lacrime, i sensi di colpa da affrontare, l’incertezza, l’incapacità di trovare l’alternativa giusta e l’equilibrio, prima di rimettersi in piedi per affrontare la rottura, per ricostruirsi e ritrovare la gioia delle piccole cose, per godere della vita.

Nel libro  “La metà di niente”  si susseguono pagine in cui vengono raccontati tutti i ricordi che lei rivive, il giorno del matrimonio, l’importanza del loro rapporto per affrontare gli anni di convivenza, le fasi critiche che hanno superato insieme e poi il momento in cui invece si è ritrovata da sola ad affrontare tutto, lei casalinga per anni alla ricerca di un lavoro per tirare avanti e poter pagare tutti i conti.

Editore TEA – Pagine 292 – Formato cartaceo – Ebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...