Tempi glaciali – Fred Vargas

Tempi glaciali“Una caccia ai fantasmi tra demoni e strane leggende. Dai ghiacci d’Islanda alla Rivoluzione francese. Il nuovo caso per il commissario Adamsberg e la più stravagante armata dell’Anticrimine parigina. Si è mobilitata tutta l’Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l’energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d’acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, “spalatore di nuvole”, il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l’avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia.”

È la prima volta che leggo un libro di quest’autrice e devo dire che mi è piaciuto. Un intricato giallo che si snoda pian piano durante tutta la lettura, lasciandoci scoprire sempre nuovi aspetti che affiorano nel racconto. Il metodo di indagine del commissario Adamsberg è molto particolare, istintivo. Mi è piaciuto molto la metafora dell’indagine come un ammasso di alghe da districare, con pazienza e tenacia, lasciando che i pensieri prendano forma e si palesino. I colpi di scena non mancano, e la tensione rimane sempre alta. Credo proprio che andrò alla ricerca anche degli altri libri di Vargas, nuova scoperta per me di questa estate.

Editore Einaudi – Pagine 444 – Formato cartaceo – Ebook

8 pensieri su “Tempi glaciali – Fred Vargas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...