“Luca non vede l’ora di trascorrere le vacanze dai nonni, in campagna. Nonna Lu e nonno Leo sono proprio speciali: con i loro preziosi consigli, Luca e i suoi cugini Mimma, Federico e Pepe si avventurano per prati e boschi, imparano a raccogliere erbe e frutti selvatici, curare l’orto, cucinare, ma anche a riconoscere i pericoli, arrampicarsi sugli alberi e dormire all’aperto nel sacco a pelo.
Entra anche tu nel club dei cuochi segreti, partecipa alle scampagnate e divertiti a sperimentare le ricette: pasta, focacce, biscotti e tante altre bontà!”
Un libro per bambini che mi ha appassionato subito, si parla di cucina, di scorribande con gli amici, di vacanze dai nonni, quale bambino non sarebbe felice di fare tutto questo? Un libro che insegna ai bambini la stagionalità degli ingredienti e delle ricette, accompagnato da bellissime illustrazioni e da avventure simpatiche e immerse nella natura. Ricette fattibili per poter cucinare con i nostri bambini in relax e divertimento, perchè a mangiar bene si impara da piccoli magari con l’aiuto dei genitori e dei nonni e in compagnia di tanti amici. Mangiare in compagnia è molto più bello e preparare insieme quello che si mangerà ci insegna il valore della fatica e la soddisfazione di aver fatto qualcosa di buono! Un libro consigliatissimo sia ai bambini e agli adulti per potersi divertire insieme!
Grazie a Emanuela Bussolati che è sia autrice che illustratrice e a Federica Buglioni per queste pagine deliziose!
Edizioni Editoriale Scienza – Pagine 128 – Formato cartaceo – Illustrato – Per lettori dai 7 anni in su