Buon giorno a tutti voi, siamo già in estate inoltrata con questo caldo poi vorremmo già essere con i piedi a bagno nel mare, in piscina e per chi ama il fresco delle montagne, magari sotto l’ombra di un bel pino… Eccoci alla quarta tappa di questo cammino che mi sembra sia stato apprezzato da tutti, per chi ama i libri è sempre bello trovare nuovi titoli da poter aggiungere alla propria lista dei desideri. In questa puntata parliamo della fascia d’età giovani adulti, premetto che dai 16 anni in poi si può leggere di tutto e di più ma anche qui ho cercato di trovare dei titoli interessanti e che possano essere adatti a tutti i gusti, ovviamente me li sono già segnati sulla lista dei desideri, per poterli leggere quanto prima.
Il primo titolo vi terrà con il fiato sospeso…
“Il giorno in cui la tormenta ebbe inizio nessuno poteva immaginare che avrebbe nevicato per una settimana, né che sarebbe diventata una questione di vita o di morte. Scotty e i suoi amici Pete e Jason, bloccati nella loro scuola, sono tra gli ultimi sette ragazzi rimasti in attesa di essere portati via. Ben presto si rendono conto che nessuno arriverà a prenderli. Eppure, al principio, non sembra così male passare la notte in classe, soprattutto quando ci sono Krista e Julie su cui fare colpo. Ma poi l’elettricità viene a mancare, i tubi congelano, il tetto scricchiola. Mentre i giorni passano, i mucchi di neve si fanno sempre più alti. Nelle aule vuote crescono il freddo, il buio e la paura e Scotty è costretto a prendere una drammatica decisione.”
Mi sembra una trama davvero interessante che ne pensate?
Editore San Paolo – Pagine 270 – Formato cartaceo
♥ ♥ ♥
Passiamo al secondo titolo dove la copertina è davvero molto particolare… Il primo volume di una tetralogia che inaugura un affascinante viaggio nel retroterra occulto dell’America.
“New York City, 1926. I vetri dei grattacieli risplendono dei bagliori di mille feste animate da balli sfrenati a ritmo di charleston e dal tintinnio delle perle sui vestiti luccicanti. L’alcol scorre a fiumi nonostante i divieti e, a giudicare dall’effervescenza di Manhattan, il mondo sembra destinato a un futuro radioso. È qui che in seguito all’ennesima eccentricità viene spedita dai genitori l’irriverente Evie O’Neill, una ragazza dell’Ohio che non aspetta altro che tuffarsi tra le infinite possibilità offerte dalla metropoli. A ospitarla è lo zio Will, un professore, parente dei Fitzgerald, che dirige il Museo Americano del Folklore, delle Superstizioni e dell’Occulto, detto anche Musco del Brivido: un luogo magico dal fascino decadente, che custodisce nelle sue teche e tra i suoi bui corridoi le tracce del retroterra misterioso dell’America. Ma quando lo sfolgorio della città viene oscurato da una serie di delitti a sfondo esoterico, New York precipita in un vortice di paura ed Evie, che da subito assiste lo zio nella consulenza alla polizia, è chiamata a collaborare alle indagini, anche per quel suo dono di vedere il passato delle persone toccando un oggetto a loro appartenuto. Muovendosi tra fumosi jazz club e bassifondi urbani, scintillanti negozi e sale spettrali, la ragazza s’inoltrerà insieme a molti compagni di strada in un gorgo di eventi evocato dal passato, e che nel passato dovrà essere ricacciato, pena il sopravvento di un antico male oscuro.”
Editore Fazi – Pagine 586 – Formato cartaceo
♥ ♥ ♥
Ed eccoci al terzo titolo…
“Per raccontarvi cos’è successo veramente, quello che non sapete, quello che i giornalisti non hanno riferito, devo partire dalla festa annuale organizzata da mia madre per la vigilia di Natale…” È Aidan Donovan a raccontare questa storia. Aidan ha sedici anni e una famiglia che sta andando in pezzi. Aidan è quanto mai confuso e cerca rifugio, forse pure un ingannevole conforto, nelle attenzioni di padre Greg, il prete della chiesa del suo quartiere, il solo adulto che si dimostra interessato a lui, disponibile ad ascoltarlo e a prendere sul serio le sue inquietudini. Di colpo però l’amicizia con padre Greg scivola in un precipizio terribile. Aidan sente chiudersi su di sé anche quello che sembrava essere rimasto l’unico porto sicuro. Sconvolto, tormentato da un pericoloso senso di vergogna e di colpa, cerca scampo dalla sua vita in un nuovo gruppo di amici, capaci di fargli dimenticare lo sfacelo del suo mondo: Josie, la prima fidanzata, Sophie, una ragazza strana e inafferrabile, e Mark, il capitano carismatico della squadra di nuoto. Ma anche Mark nasconde un segreto, fatalmente vicino a quello di Aidan e allo stesso modo drammaticamente inconfessabile. Vangelo d’inverno è una mappa coraggiosa sulle strade che l’amore può prendere trasformandosi in un’arma pericolosa contro un innocente, ma anche sulla forza della verità e dell’amore.
Editore Mondadori – Pagine 225 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
Annamarie è solo una ragazzina quando la guerra le cambia la vita…
“Annemarie vive con i genitori e la sorellina minore a Copeenaghen. La sua esistenza scorre normale fino a che la città non si riempie di soldati e i genitori della sua migliore amica, Ellen, sono costretti a fuggire. È il 1943 e anche la Danimarca comincia a conoscere la persecuzione degli Ebrei. Annemarie non capisce, non comprende la paura che la anima ogni volta che incontra un giovane tedesco, non comprende perché la città improvvisamente ha perso i suoi colori e la sua aria tersa, non comprende perché i suoi genitori bisbiglino e non vogliano mai parlare dell’incidente mortale che ha strappato alla famiglia la sorella maggiore Lise.”
Editore Giunti Junior – Pagine 144 – Formato cartaceo
♥ ♥ ♥
La storia di un’amicizia…
“Charlotte Ryder sa già tutto sul conto di Julia Buchanan prima ancora di conoscerla. Prima ancora di doverla ospitare una notte in camera sua, nel dormitorio del St. Anne College. I Buchanan sono il tipo di famiglia che non passa inosservata. Persino la preside Mulcaster è solita interrompere a metà un discorso per guardarli scendere, uno dopo l’altro, dalla loro lussuosa macchina nera. Per i Buchanan frequentare il St. Anne è come vivere in un acquario: tutti sanno tutto di loro. O almeno così crede Charlotte. Ma quello che non si aspetta, arrivando al St. Anne dal lontano New Hampshire, è di poter diventare la migliore amica di Julia Buchanan. Di essere inghiottita nel suo mondo abbagliante, fatto di feste ininterrotte, fiumi di champagne, appuntamenti notturni e incontri segreti. Un mondo in cui all’improvviso anche l’amore sembra a portata di mano. Perché quando Charlotte conosce Sebastian, il fratello di Julia, crede di avere finalmente tutto ciò che ha sempre desiderato. Presto però l’idillio si spezza. E davanti agli occhi di Charlotte si spalanca una tragedia. Un terribile segreto annidato dietro lo sfarzo che illumina le esistenze dei magnifici Buchanan…”
Editore De Agostini – Collana Le Gemme – Pagine 342 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
Un ragazzo e il suo cavallo…
“Charley Thompson ha quindici anni, e da grande vuole diventare un campione di football. Intanto però i suoi sogni sono molto più modesti: una casa vera, qualcuno che gli prepari da mangiare, un posto dove farsi degli amici senza dover cambiare città in continuazione. Ma senza una madre e con un padre come il suo tutto questo non è possibile. Ray è un operaio specializzato, con un talento innato per cacciarsi nei guai, e così la loro vita è un eterno migrare tra i piccoli centri del Nordovest americano, sempre in fuga da qualcuno o qualcosa, sempre di passaggio e poi via, senza una direzione precisa. Charley sperava che a Portland le cose sarebbero andate meglio, e invece si ritrova più solo e incasinato che mai, costretto a lavorare nelle stalle di un ippodromo malmesso, tra fantini sovrappeso, allenatori senza scrupoli e cavalli buoni a niente. Qui Charley ha due sole consolazioni: una foto di sua zia Mary, che non vede da anni e non sa dove sia finita, e la compagnia di Lean on Pete, un vecchio cavallo zoppo che diventa il suo unico amico. È insieme a Pete che Charley deciderà di prendere in mano il proprio destino e partire, tuffandosi in un lungo viaggio senza sapere esattamente verso dove. Spinto da una speranza debole eppure irresistibile, migliaia di chilometri a piedi su strade e sentieri polverosi, Charley incontrerà personaggi indimenticabili, tra pericoli, sorprese e clamorose lezioni di vita. Con un on the road appassionato e commovente, Willy Vlautin ci porta nel cuore del grande deserto americano, quello dei panorami smisurati e quello che sta dentro la vita di persone sole e sperse. Un deserto che Charley Thompson dovrà attraversare a piedi, insieme al suo cavallo, in cerca di un posto che possa finalmente chiamare casa. Un Huckleberry Finn contemporaneo, una storia dura eppure piena d’amore, avventura e calore, dove sul nero dello sfondo spicca più scintillante la forza della speranza. “
Editore Mondadori – Collana Strade Blu, Fiction – Pagine 260 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
“Amani è nata in Siria ma è cresciuta in Italia. Quando compie sedici anni, con una scusa, la madre la porta nel suo paese di origine per qualche giorno. Dopo i primi entusiasmi per un mondo diverso e affascinante, ricco di profumi e sapori nuovi, Amani scopre di essere stata in realtà fidanzata a un cugino, mai conosciuto e mai amato. Le dicono che in Italia non tornerà più. Amani si ribella a quel fidanzamento e a quell’uomo, pagando un prezzo molto alto, in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti sotto la tutela dei maschi. Lontana dalle sue amiche e da Andrea, il suo ragazzo, Amani resisterà e lotterà fino a riprendersi la sua vita.”
Editore Piemme – Collana Pickwick – Pagine 166 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
“Un romanzo di formazione. Segreti e miti di famiglia, verità e menzogne tessute pur di essere amati. Inchiostro rosso, quello che non devi usare mai per le persone che ami perché si dice sia augurio di morte. Inchiostro rosso, quello che Melon ha usato per scrivere a sua madre dopo il litigio… Sarà solo superstizione, ma Melon Fouraki non riesce a scacciarlo dai suoi pensieri perché Maria, la donna bella e spregiudicata, così diversa da lei, che l’ha data alla luce a soli sedici anni, quel giorno è morta davvero in un incidente. Il padre non l’ha mai conosciuto e Creta, isola delle loro origini, è così lontana. Ma quanto meno Melon ha la Storia. La Storia così piena di ricordi poetici e confortanti che la madre le ha ripetuto mille volte: della famiglia Fouraki, di un’infanzia serena tra i profumi e i colori mediterranei della fattoria e poi della grande rottura tra Maria e suo padre, che non le ha mai perdonato la fuga d’amore verso l’avventurosa e frenetica Londra. Melon ora sente il bisogno di indagare, di scoprire i luoghi e i personaggi di quella saga, e così accetta la proposta di Paul, il compagno di Maria che per lei è quasi un estraneo ma ora è suo tutore: insieme porteranno le ceneri di Maria in Grecia, ma quel viaggio sarà un’estate che le cambierà la vita, l’inizio di una nuova Storia. Sì, perché l’inchiostro rosso è anche quello con cui puoi decidere di riscrivere la tua Storia, quella vera.”
Editore Giunti – Collana Y – Pagine 288 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
“Una allergia diffusa verso l’ipocrisia degli adulti, a partire da quegli immaturi dei suoi genitori, l’orrore puro per gli happy end e le soluzioni preconfezionate e, soprattutto, una voglia matta di dare del filo da torcere a “Denti L’Oréal”, la psicologa col muso da lucertola che mamma e papà pagano profumatamente per mettere un freno ai suoi colpi di testa. Questa è Will, per la precisione Willelmina, l’eroina irriverente e sognatrice di questo libro, che, come un lupo ferito, ha decisamente smarrito il branco. Nell’arco di un settembre nero che chiude l’ultima estate da liceale, mentre i suoi coetanei si fanno elettrizzare dalle mille luci della vita universitaria, Will si aggira senza meta come un’aliena su un pianeta sconosciuto. Unico scudo: l’ironia. E la musica, certo. E improvvisamente Matteo, il ragazzo strano e “poco collaborativo” della sala d’attesa, che la rincorre per mezza città nel tentativo di riportarla indietro. Che cosa vuol dire davvero essere giovani? E quanto costa l’autenticità? A chi si è fermato e non sa dove andare, a chi si sente fuori sincrono, fragile, confuso e sbagliato. A chi è giovane adesso e a chi non lo è più, ma ha buona memoria. Tutti, almeno in una fase della vita, abbiamo potuto dire: io sono Will. “Le anatre di Holden sanno dove andare” è un piccolo classico sulla paura di crescere.”
♥ ♥ ♥
“Mi chiamo Heisel, Heisel Gray. Mi piace il mio cognome, ‘Grigio’, è un po’ quello che sono, una terra di mezzo fra il bianco e il nero, fra allegria e tristezza. Ho 18 anni e ho bisogno che qualcuno riaccenda i miei occhi.” Il ragazzo che la risveglia c’è e si chiama Harry: bello, misterioso, tatuato e grigio come lei. Harry e Heisel si amano fin dal primo istante. Insieme loro sono come “Una fotografia di Londra di notte, un gelato al cioccolato, una sigaretta dopo aver fatto l’amore. Due occhi verdi, Parigi, New York e Amsterdam. Una rosa rossa, la birra del sabato sera e una polaroid. Il mare, quello delle sere d’estate, calmo e freddo”. Ma Harry e Heisel si odiano anche fin dal primo istante. Perché sono incasinati, incasinati e folli. E quindi litigano, si riempiono di graffi e incomprensioni per poi tornare insieme. “Mi ha dato un’altra occasione e io ne ho davvero bisogno. Non m’importa di andare a letto con altre ragazze adesso. Lei è così diversa. E non m’importa se è incasinata, lo sono anch’io. Se andasse bene? Sarebbe stupendo” pensa Harry, e stupendo sarebbe davvero… Ma l’amore è complicato e a renderlo ancora più complesso ci si mette la vita e il passato di ognuno dei due ragazzi, che si porta dietro un esercito di mostri. “Le persone si spaventano quando si rendono conto che non siamo perfetti. Ognuno ha i propri mostri, io ne ho molti, troppi. Finché stanno dentro di me, va tutto bene, quando decidono di saltare fuori, le cose precipitano sempre” spiega Heisel…
Editore Mondadori – Collana Chrysalide – Pagine 307 – Formato cartaceo – Ebook
♥ ♥ ♥
Finisce qui anche questa volta questo elenco di suggerimenti per la lettura, tante avventure, tante storie che ci faranno sognare e io lo farò con voi!
Vi aspetto alla prossima puntata dove ricominceremo con i consigli per i più piccoli!
Buona estate e buone letture!
Mi piacciono praticamente tutti, ottime scelte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Hai detto bene io me li voglio leggere tutti prima o poi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona