E le stelle non stanno a guardare – Loredana Limone

elestelle“Tanti sono gli avvenimenti che scombussolano le giornate di Borgo Propizio e dei suoi numerosi abitanti, come la sempreverde zia Letizia, indaffarata a gestire la latteria insieme a Belinda, nipote acidina; le due sorelle Mariolina e Marietta, con il loro teatrino di litigi e riappacificazioni; l’amabile Ruggero, rozzo-che-piace; Dora, più pettegola che giornalaia; il maresciallo capo Bartolomeo Saltalamacchia…
Con a capo il sindaco Rondinella, il paese sfoggia una nuova zelante giunta, il cui assessore alla Cultura, il nevrotico professor Tranquillo Conforti, incarica Ornella di organizzare un evento per l’inaugurazione della biblioteca. Sì, perché il paese ora vuole la sua biblioteca civica. E dovrà essere un evento speciale, o meglio spaziale, addirittura un festival letterario, sotto le luccicanti e propizie stelle del borgo. Be’, non sempre propizie. Le chiacchiere ricominciano il giorno in cui giunge Antonia, una forestiera dai boccoli ramati, che porta un misterioso bagaglio interiore. Scappando da se stessa, è alla ricerca di un luogo dove curare l’anima,tanto da decidere che lì organizzerà la propria vendetta d’amore. Una vendetta contro chi? E perché? Quale che sia il motivo, è un piatto che andrà servito freddo. Ma Antonia non sa che Borgo Propizio ha il dono di cambiare la vita di coloro che varcano la sue mura merlate…”

Un libro che fa sognare, immaginare il lieto fine e il vero amore. Un libro che fa sorridere e ridere che mi ha fatto stare bene. Mi era già piaciuto il primo romanzo di Loredana ma questo mi è piaciuto ancor di più. I personaggi per la maggior parte erano già noti, zia Letizia alle prese con una nipote un po bisbetica e con il suo sogno di far venire a Borgo Propizio il suo G. M., Ornella alle prese con un nuovo lavoro, Belina inacidita cerca il vero amore, lo troverà? Poi ci sono Marietta e Mariolina che litigano e fanno pace… E poi un concorso per cercare una bibliotecaria e tanto tanto altro che non vi svelerò. Spero davvero che l’autrice continui con le sue avventue in questo piccolo borgo dall’aria romantica e medioevale perchè ne vale veramente la pena… Vi invito quindi a leggere questo bellissimo libro che trovo perfetto per rilassarsi e sorridere in questo tempo di vacanze!

Qui trovate la recensione del primo romanzo “Borgo Propizio”

Editore Salani – Pagine 384 – Formato cartaceo – Ebook

Questo articolo è stato pubblicato in Narrativa contemporanea, Narrativa italiana, Romanzi e contrassegnato come , da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

3 pensieri su “E le stelle non stanno a guardare – Loredana Limone

  1. Pingback: Un terremoto a Borgo Propizio – Loredana Limone | Libri vagabondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...