“In vacanza leggiamo?” Consigli di lettura da 11 a 15 anni

Bene amici eccoci ancora insieme per questa terza puntata di “In vacanza leggiamo?” , sapete che questa rubrica mi piace parecchio? Si perchè ho scoperto tanti bei libri da poter leggere così ve li consiglio e poi li leggo insieme a voi e ne faccio la recensione per il blog. Entriamo in una sfera d’età molto particolare in cui si ha la capacità di leggere un po di tutto,  troverete in questi 10 titoli tanti stili, classici e non e magari anche qualche titolo che richiede un po più d’attenzione, ma sono sicura vi piaceranno e vi conquisteranno come hanno fatto con me! Cominciamo?

Partiamo con un libro avventuroso, anzi di più e che mi ha catturato per la sua copertina che mi è piaciuta al primo sguardo, vediamo che ci racconta…

80 miglia“Il romanzo racconta l’impresa titanica e mai vista prima di andare col treno da un Oceano all’altro. Ma per far andare il treno in mezzo alla prateria serviva il vapore, e per il vapore l’acqua. E la riserva d’acqua, a bordo, finiva presto, e così più o meno ogni ottanta miglia bisognava riempire di nuovo il serbatoio della locomotiva. Ogni ottanta miglia ci voleva una stazione di rifornimento, dunque, ma per farla funzionare ci voleva un operatore, che spesso aveva con sé moglie e figli e magari altri parenti che avevano bisogno di una casa, di una scuola, di una chiesa, di un posto per fare la spesa e via dicendo. Insomma, intorno alla stazione ci voleva una città. Ma nessuno andava volentieri a metter su casa da solo in mezzo alla prateria. La Union Pacific, la compagnia ferroviaria, cominciò allora ad assoldare gente con la parola facile, gente che con le parole ci sapeva fare, che con le parole ti incantava, e chiese a questi tizi di convincere gli avventori dei saloon ad andare ad Ovest, verso il “Selvaggio West”, ad abitare terre “nuove e fertilissime”, così da avere pronte in fretta le città giuste, ciascuna distante dall’altra, appunto, più o meno ottanta miglia. Il romanzo è una metafora del raccontare per alimentare i sogni e realizzare grandi imprese. È in fondo una storia vera, epica, la storia della costruzione della prima ferrovia americana. Un’avventura straordinaria, una storia epica, un romanzo avvincente che si legge tutto d’un fiato.”

A me sembra un viaggio meraviglioso…

Editore Einaudi Ragazzi – Pagine 131 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

Proseguiamo con un classico che ricordo davvero con molto piacere, l’ho letto tutto d’un fiato da ragazzina e mi ero divertita molto!

56817k-LGZWM6GSTom vive con la zia. È un vero combinaguai: imbroglia, disubbidisce, non studia, ma in compenso è intelligente, coraggioso, vivace. Un giorno, però, si trova coinvolto in un’avventura molto rischiosa: assiste a un omicidio, di cui viene accusato l’innocente Muff…

Credetemi ne vedrete e ne leggerete delle belle, Tom è un fenomeno!

Editore Giunti Junior – Pagine 352 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Ed ora un giallo che ci porterà da Londra negli Stati Uniti, alla ricerca di un uomo scomparso…fai finta“Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza arriva inattesa la telefonata di Suzanne, la moglie di Matthew, che li informa che l’uomo è sparito. Padre e figlia partono lo stesso, decisi a ritrovarlo. Mila, che ha fiuto per i misteri e fa sempre domande, tanto da essersi guadagnata il soprannome di Perguntadora, pregusta il sapore dell’avventura, senza immaginare che ad aspettarla, oltre l’oceano, c’è un enigma troppo intricato e oscuro per lei, un puzzle smontato da troppo tempo, le cui tessere forse non si ricomporranno mai. Intrecciato a una vicenda tesa e carica di suspense, un romanzo di formazione affilato, che segue lo sguardo speciale della sua protagonista, Mila, nella sconcertante scoperta delle ombre e le bugie degli adulti.”

Questo mi intriga parecchio che ne dite?

Editore Rizzoli – Pagine 250 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Ora invece ci trasferiamo in campagna, ma non tutto è bello come sembra…

i fantasmi“Quando la sua famiglia si trasferisce in campagna, Giulia si trova catapultata in un mondo lento e antico, completamente diverso dal suo. La nuova casa, poi, è una villa piena di stanze vuote, oggetti dimenticati e… strane presenze. Alcune sono benevole, e si prendono subito a cuore la famiglia Vezzosi. Ma tra queste c’è anche un’entità malvagia, che minaccia la vita di Giulia.”

Anche qui c’è traccia di mistero e questo mi piace!

Editore Piemme – Collana Il Battello a Vapore – Pagine 224 – Formato cartaceo

♥ ♥ ♥

Questa scrittrice mi piace molto, i miei ragazzi hanno letto qualche libro di quelli che ha scritto prima di andarsene prematuramente e ne sono rimasti molto colpiti, tutti trattano temi attuali e sociali che fanno riflettere molto.  E’ stato poi terminato da Patrick Ness dopo la morte di Siobhan Dowd.

index “Il mostro si presenta sette minuti dopo la mezzanotte. Proprio come fanno i mostri. Ma non è il mostro che Conor si aspettava. Il ragazzo si aspettava l’orribile incubo, quello che viene a trovarlo ogni notte da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Conor si aspettava l’entità fatta di tenebre, di vortici, di urla… No. Questo mostro è un po’ diverso. È un albero. Antico e selvaggio. Antico come una storia perduta. Selvaggio come una storia indomabile. E vuole da Conor la cosa più pericolosa di tutte. La verità.”

Non sempre i libri che rimangono nel cuore sono quelli che ci fanno sorridere…

Editore Mondadori – Collana Contemporanea – Pagine 222 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Ecco un altro tema importante per la nostra terra, l’emigrazione. Quanti italiani hanno vissuto con dolore ma anche con la voglia di riscattarsi, cercando il sogno e la fortuna nelle terre sconosciute e lontane come l’Argentina? Stefano è uno di loro…

il viaggio

“Quando lascia la sua casa, poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, Stefano è solo un ragazzino. Saluta la mamma e si prepara ad attraversare il mare. Insieme a Bruno, Pino, Ugo e Remo s’imbarca dall’Italia verso l’Argentina: nella loro terra in quegli anni si fa la fame, e loro non ne possono più. Vogliono vivere davvero. Un viaggio, un naufragio, una storia d’amore per la musica e la vita simile a quella di tanti che ancora oggi partono verso il futuro.”

Editore Mondadori – Collana Oscar Junior – Pagine 96 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Continuiamo con un altro classico che sicuramente conoscerete, un romanzo di Jules Verne che ha accompagnato tanti ragazzi nel mondo dell’avventura. Se non lo avete ancora letto non può mancare nella vostra biblioteca!

viaggio“Il professore Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro una pergamena che contiene un messaggio cifrato scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo dove vive. Il testo in latino contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso un vulcano, lo Snæffels in Islanda.”

Editore Giunti Junior – Pagine 352 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Siamo quasi alla fine  e un po mi spiace finire questa carrellata di splendidi libri, ma vi svelerò un segreto,  ho altre due cartelle piene di titoli e copertine che ci faranno compagnia prossimamente…

Qui si parla di un personaggio conosciutissimo, magari non dai giovanissimi ma dalle mamme e dalle nonne con papà e nonni al seguito di sicuro! Un personaggio affascinante che mi ha sempre incuriosito anche da ragazzina, questo libro sicuramente lo leggerò anche io!

l'estate“È l’estate del 2014. I Mondiali di calcio sono appena cominciati, e Cesare sta per festeggiare il suo dodicesimo compleanno nella villa in cui vive con il padre, amministratore delegato di un’azienda di arredamento, la madre, medico chirurgo di fama, e la sorella, che studia economia e fa la fashion blogger. Oltre la collina abita il nonno, a cui il papà non parla più, ma che per Cesare è una colonna. Solida come i mobili che nascono dalle sue mani e che fanno di lui “il più abile poeta del legno apparso sulla terra, dopo San Giuseppe”. Quando il nonno non si presenta alla festa, Cesare ha un brutto presentimento, così inforca la bici e corre a cercarlo a casa. Appena in tempo per vederlo trasportato su un’ambulanza. Sconvolto, Cesare nota, un attimo prima che lo portino via, il tatuaggio che il nonno ha sulla spalla. Chi è l’uomo con la barba? Qualche giorno dopo, scopre che quel volto non appartiene a Gesù, come aveva pensato in un primo momento, ma a un tale Ernesto Che Guevara. Ed è solo l’inizio. Tesa ed emozionante come un finale di partita, la vita straordinaria del Che raccontata da un nonno a suo nipote col passo incalzante della scrittura di Luigi Garlando. Un romanzo che intreccia una storia attuale, dell’Italia nella crisi economica, all’avventura rivoluzionaria del combattente argentino e alla sua caparbia ed eroica ricerca di un mondo più giusto per tutti. “

Editore Rizzoli – Collana Ragazzi – Pagine 180 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Questo libro l’ho comperato un po di tempo fa, ma non l’ho ancora letto anche se mi intriga moltissimo, la copertina innanzitutto con questa siluette che ci regala immagini bellissime…

l'evoluzione“Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto, molto più grandi delle cavallette verdi. Perché? Sono di due specie diverse? Calpurnia ha sentito parlare del libro di un certo Darwin, in cui si spiega l’origine delle specie animali. Forse può trovare quel libro nella biblioteca pubblica? Sì, ma la bibliotecaria non glielo vuole mostrare. Poco male, quel libro si trova anche a casa sua: nello studio del nonno, il libero pensatore della famiglia. Accompagnata dal nonno e dal libro proibito, Calpurnia riuscirà a scoprire i segreti delle diverse specie di animali, dell’acqua e della terra. E scoprirà anche se stessa. “

Mi piace questa ragazzina curiosa e che non si ferma davanti agli ostacoli, e a voi?

Editore Salani – Pagine 287 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Eccoci al termine di questa puntata, con un volume da brivido, che ci regalerà momenti paurosi…

storie“È la prima volta che Robert prende il treno da solo, è felice e molto emozionato. Finalmente ha l’occasione di allontanarsi dalla sua matrigna, che proprio non sopporta: ora la sua vita può ricominciare, in una nuova scuola. Alla stazione però, la matrigna ha una visione: vede un bacio, un tunnel, e un tremendo pericolo in agguato. Robert non se ne preoccupa affatto, sa che è una donna impressionabile e sciocca. Decide lo stesso di salire sul treno, come programmato, ma poco dopo l’inizio del viaggio, all’entrata di una galleria, il treno ha un guasto e si ferma. Tutto si fa buio, gli altri passeggeri sembrano come addormentati. Eccetto una misteriosa donna vestita di bianco, che per ingannare l’attesa comincia a raccontare a Robert una storia, poi un’altra, poi un’altra ancora. Storie macabre e terrificanti. Storie che lo lasciano senza fiato. Intanto il treno non riparte, e il tempo sembra essersi quasi fermato. Finché un dubbio si fa strada nella mente di Robert: chi è davvero quella donna? Ed è allora che comincia ad avere davvero paura…

Mi piace un sacco!

Editore Newton Compton – Pagine 213 – Formato cartaceo – Ebook

♥ ♥ ♥

Eccoci ai saluti, con la certezza di avervi regalato qualche spunto per le vostre letture, io se fossi in voi li leggerei tutti, sono così belli, avventurosi e misteriosi! Tutti questi libri vi regaleranno momenti indimenticabili, ne sono certa! Vi aspetto alla prossima puntata con i libri per la fascia giovani adulti, buona giornata a tutti voi!

Questo articolo è stato pubblicato in 11 - 15 anni, In vacanza leggiamo?,, Libri per ragazzi e contrassegnato come da Elena . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Informazioni su Elena

Mi chiamo Elena ho 50 anni, abito a Lecco, ridente cittadina manzoniana e sono una divoratrice di libri, oltre alla passione per la cucina che mi ha portato a creare un blog tutto mio nel 1998 http://www.nellacucinadiely.com, ho pensato fosse giunto il momento di aprirne uno che parlasse della mia passione per i libri. Non un blog classico ma un blog di gruppo, aperto a tutte le persone che innamorate come me dei libri vogliono partecipare a questo blog inserendo consigli, recensioni, notizie utili che parlino di libri e della loro magia.

2 pensieri su ““In vacanza leggiamo?” Consigli di lettura da 11 a 15 anni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...